Re Carlo più ricco della Regina Elisabetta: le nuove stime sul patrimonio

Condividi

Il patrimonio di Re Carlo avrebbe superato quello della Regina Elisabetta: il Sunday Times rivela le maggiori fonti di ricchezza del sovrano.

Re Carlo.

Re Carlo (spetteguless.it)

Non si ferma la battaglia di Re Carlo III contro il cancro: il sovrano, più caparbio che mai, sembra intenzionato a fare di testa propria nonostante i continui consigli dei medici reali. A volte vince, altre volte deve arrendersi, com’è successo per i preparativi del Trooping The Colour previsto a giugno. A consolarlo, tuttavia, c’è una novità sul suo patrimonio: il nuovo Re ha superato in ricchezza la defunta madre Elisabetta II.

Le proteste di Carlo per il cambio di programma al Trooping The Colour

Re Carlo continua le cure contro il cancro che gli è stato diagnosticato all’inizio dell’anno, e nel frattempo cerca di fare quello che può, o meglio quello che gli è concesso, per assolvere i suoi doveri reali. Si, perché a vigilare sulla sua condotta c’è non solo un nuvolo di medici al suo servizio, ma anche lo sguardo attento di Camilla, che nelle ultime occasioni ufficiali è sembrata sempre più preoccupata per l’atteggiamento non curante del marito.

Il quale, nel frattempo, ha trovato il modo di rivelare al mondo il suo primo ritratto ufficiale da sovrano, scatenando non poche polemiche.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITV News Royals (@itvnewsroyals)

Le condizioni di salute del sovrano, comunque, sarebbero sempre più preoccupanti, e Carlo avrebbe ricevuto il consiglio di tenersi lontano dai contatti con i sudditi per evitare infezioni, ma sembrerebbe sempre più restio a prestarvi ascolto. Tanto da portare ad un tira e molla persino sull’organizzazione del Trooping The Colour, la parata che tradizionalmente festeggia in anticipo il compleanno del Re, prevista per il 15 giugno.

Stando alla procedura standard, Re Carlo sarebbe dovuto arrivare a cavallo, ma i medici gli hanno imposto l’arrivo in carrozza: dopo numerose battaglie, il Sovrano non ha potuto contestare oltre, ed ha accettato il cambiamento. La sua presenza all’evento, tuttavia, non è ancora certa, e verrà confermata solo poche ore prima della parata, quando l’équipe medica avrà effettuato i controlli di routine.

Re Carlo più ricco della Regina Elisabetta: le stime

Di certo Carlo può consolarsi dalle rinunce fatte sapendo che, adesso in via ufficiale, è più ricco della defunta madre, la Regina Elisabetta.

A dirlo è la Sunday Times Rich List 2024, secondo la quale il sovrano è al posto numero 258 tra i più ricchi del Regno Unito, con un patrimonio che ammonta a 710 milioni di euro, 11 milioni in più dello scorso anno. Il patrimonio di Elisabetta II, in confronto, era inferiore di ben 279 milioni di euro stando alle stime fatte nel 2022, prima della sua morte.

Quali sono le maggiori fonti di guadagno per Re Carlo? A quanto pare, il Sovrano può contare sulle entrate legate al Ducato di Cornovaglia: 1,3 milioni di euro di valore, 5.260 ettari di terra per 26 attività agricole. Dal 2011 al 2022, dicono i dati, Carlo ha incrementato i profitti legati al Ducato del 42,6%, guadagnando più di 247 milioni di euro in 10 anni.

Re Carlo.

Re Carlo (spetteguless.it)

A questi si aggiunge il valore delle proprietà di Balmoral Castle e Sandringham House, oltre ad un portafoglio di investimenti da 140 milioni di dollari ereditato dalla Regina Elisabetta. E senza contare il valore, al momento inestimabile, di gioielli, opere d’arte e doni di vario genere che la famiglia reale possiede. In più, ogni anno i membri della famiglia reale ricevono una sorta di “stipendio” dal Governo inglese, il Sovereign Grant, che funge da finanziamento per lo svolgimento dei doveri reali.

Carlo, tuttavia, non è sempre stato così attento alle sue finanze: a “spaventarlo”, dice una sua ex assistente, è stata l’uscita imprevista di 20 milioni di euro durante il divorzio da Lady Diana nel 1996. L’esborso milionario, a quanto pare, ha davvero lasciato il segno nella memoria del Sovrano.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy