L’Intervista, Loredana Bertè si racconta a Maurizio Costanzo: ‘ho fatto la fame, Borg mio ultimo amore’

Condividi

COSTANZO_BERTÈ_6566

I GENITORI E L’INFANZIA
Costanzo: Cosa è la regola del niente?
Bertè: E’ che non avevamo niente. I miei genitori erano degli statali: mio padre preside, il classico padre padrone…
Costanzo: parliamone un attimo…
Bertè: […] è una ferita troppo profonda che è restata dentro di me per sempre, ho visto delle scene che nessuno dovrebbe vedere. […]
Costanzo: e con tua madre che rapporti avevi?
Bertè: difficili perché sposandosi a 15 anni […] era un’altra bambina, non era la mamma… era la quinta bambina […] e la storia del niente appunto è che non esistevano compleanni, non esisteva Natale […]
Costanzo: Tu hai vissuto più con Mimì…
Bertè: certo eravamo molto più in simbiosi che con gli altri, gli altri ci sembravano degli estranei… a 13 anni siamo andate via di casa. […]
Costanzo: è molto duro quello che dici, per rispondere così dovete aver patito…
Bertè: moltissimo, la fame anche […] vivevamo con poco […] non mangiavamo… c’era un bar che ci dava i tramezzini gratis, io questa cosa non la posso dimenticare…

MIA MARTINI
Costanzo: c’è un giorno in cui non pensi a Mimì?
Bertè: no… mi manca disperatamente… io ho dei rimorsi…
Costanzo: quali?
Bertè: di non aver detto abbastanza ti voglio bene, il mio rimorso più grande è non averla stretta mai, non averla mai abbracciata e averle detto ti voglio bene anche diecimila volte… […] non l’ho fatto.
Costanzo: mi dici in poche parole chi era Mia Martini?
Bertè: era una pazza…
Costanzo: perché?
Bertè: perché faceva tutto senza pensare, qualunque cosa…[…] non è vero che il tempo cancella tutto perché non cancella niente. Io ce l’ho dentro…quando è morta una parte di me è morta.

L’AMORE
Costanzo: sei innamorata oggi, Loredana?
Bertè: no.
Costanzo: da quanto?
Bertè: da 25 anni, 30. Sì son casta e pura.
Costanzo: tu hai provato amore, l’ultima volta 25 anni fa?
Bertè: sì con Borg.

I FIGLI MAI AVUTI
Costanzo: l’hai sposato Borg…
Bertè: l’ho sposato perché mi sono detta voglio dei figli… io che di solito non faccio domande dopo 4 anni di matrimonio gli ho detto “era meglio la parte della fidanzata, io son sposata con te da 4 anni, voglio dei figli!”… lui, insieme alla madre ha detto “assolutamente no. I figli solo di sangue svedese”.

IL RAPPORTO CON ANDY WARHOL
Bertè: il periodo americano per me è stata una manna dal cielo discograficamente perché conoscendo Andy Warhol. Lui pensava fossi la barista di Fiorucci sulla 53esima, io ero la madrina di tutti i Fiorucci aperti nel mondo e quindi stavo lì il pomeriggio… era un tinello con una bellissima macchina da caffè e avevo imparato a usarla bene… alle 5 del pomeriggio, sempre alle 5, arrivava Andy Warhol che mi ordinava un caffè oppure un cappuccino.
Costanzo: sai che ti invidio per aver conosciuto Andy Warhol… ma c’è stato qualcosa?
Bertè: no, abbiamo ballato, abbiamo condiviso la factory ma soprattutto facevo la tuttofare, arrivava qualcuno lo dovevo intrattenere…
Costanzo: ma perché? eri la signora Warhol?
Bertè: ma no, ero un’amica che lo capiva perfettamente… mi chiamava “Pasta Queen”, per lui facevo di tutto… adorava come cucinavo… voleva sempre cucina italiana.

Eccole qui tante, ricche anticipazioni in arrivo da l’Intervista, talk ideato e condotto da Maurizio Costanzo che giovedì 11 ottobre, in seconda serata su Canale 5, vedrà protagonista Loredana Bertè.
Rilanciata da Libertè, e in odore di Sanremo 2019, la 68enne Loredana si è raccontata a Costanzo tra musica e privato, senza mai porsi freni. Come vuole tradizione.

Autore

Articoli correlati

Comments

  • ccchiaaa 10 Ottobre 2018 at 11:24

    È un’artista longeva, con una storia ricca e incredibile; mi piace molto a livello musicale e pare che negli ultimi anni anche il pubblico l’abbia riscoperta. Il successo di quest’estate “Non ti dico no” l’ha riportata ai vertici delle classifiche con una produzione super contemporanea alle spalle.

    Purtroppo a livello caratteriale non riesco a sopportarla. A volte fa delle belle interviste, dove in maniera dolce e umile si racconta e ti fa innamorare di lei. Però non riesco a togliermi dalla testa di quel video amatoriale che uscì fuori anni fa dove insultava un extracomunitario nella maniera più vergognosa possibile. Come ho detto in altre occasioni chi si esprime così volgarmente, farcita di razzismo e complesso di superiorità meriterebbe quanto meno la gogna pubblica.

  • Stefano 10 Ottobre 2018 at 6:54

    Avevo già letto dichiarazioni simili e, per quanto possa avere qualche riserva sui suoi atteggiamenti, devo ammettere che è una donna che ha sofferto veramente.
    E quindi le dobbiamo rispetto.
    Malgrado tante cose strane che possa avere fatto.
    “Solo sangue svedese”… ma per favore Borg!
    Quando ero ragazzino mi sarei fatto scopare volentieri da te che eri un gran gnocco con quella fascia in testa, ma a leggere di ste’ cose, mi passa la voglia.

  • lorenzino 9 Ottobre 2018 at 18:54

    vanno bene, anzi benissimo ricordi, aneddoti e notizie curiose, però io dedicherei un bel po’ dello spazio di queste interviste televisive alla splendida carriera musicale di loredana, facendo riascoltare in loop tutti i suoi brani storici per far capire a tutta ‘sta massa di cantanti da balera e da talent cosa è il talento e cosa significa essere un vero, straordinario animale da palcoscenico.
    un paio di ore a settimana di quel capolavoro assoluto che è “made in italy” (giusto per fare un esempio…) e vedi come incominciano ad abbassare la testa, questi presunti artisti buttati sul mercato solo per arricchire le case discografiche.