Carolina Morace e il grande rimpianto: “Vorrei dei figli ma non posso”

Condividi

Ha contribuito con la sua bravura a portare alla ribalta il calcio femminile e oggi, 60 anni, Carolina Morace ha deciso di scendere in politica. Di questa sua scelta e di alcuni grandi rimpianti, come il non avere potuto avere figli, ha parlato nel corso di una lunga intervista rilasciata al noto settimanale.

Carolina M

Carolina Morace mentre legge il giornale – Spetteguless.it

È stata la protagonista indiscussa del calcio femminile negli anni Ottanta e Novanta, prima donna a avere allenato un club maschile in Italia, seppure per breve tempo.. Parliamo naturalmente di Carolina Morace, capocannoniere e capitano della Nazionale italiana, vincitrice di una Supercoppa italiana, due Coppa Italia e 12 scudetti. Lo scorso aprile Giuseppe Conte ne ha ufficializzato la candidatura come capolista per il centro Italia delle prossime elezioni europee nel Movimento 5 Stelle.

Di questo e molto altro, ha parlato in una recente intervista rilasciata a Vanity Fair. Nata a Venezia nel 1964, Carolina ha debuttato con la nazionale azzurra nel 1978, a appena 14 anni, e in carriera ha segnato ben 105 reti, piazzandosi finalista due volte ai campionati europei. Dopo essersi ritirata nel 1998, inizia una nuova fase della sua carriera in qualità di allenatrice, iniziando dalla Lazio femminile. Nel 1999 passa quindi alla Viterbese, allenando per la prima volta una formazione maschile.

La carriera da ct continua quindi come guida della nazionale femminile italiana, dal 2000 al 2005. È stata inoltre la prima donna a entrare nella Hall of Fame del calcio italiano e negli ultimi anni ha allenato di nuovo la Lazio femminile, riuscendo a riportarla in Serie A.

Carolina Morace si svela: i rimpianti della campionessa del calcio femminile italiano

Raggiunta da Vanity Fair, Morace ha ripercorso non solo la sua incredibile carriera, ma anche il nuovo impegno che la vede candidata alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno per il Movimento 5 Stelle. Carolina ha spiegato di essere iscritta al Movimento 5 Stelle dal 2022, e prima ancora di essere stata legata a Possibile di Pippo Civati. Una scelta che ha fatto dopo aver letto lo statuto del partito, decidendo di mettersi in gioco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nicola Williams (@nic_colawilliams)

In realtà, la campionessa era già stata corteggiata in passato da Forza Italia, ma come ha spiegato lei “Non ci ho pensato minimamente per ovvi motivi di distanza di pensiero”. Carolina, che è anche avvocato, si è subito trovata in sintonia con il collega Conte, e ha deciso di candidarsi al Parlamento Europeo poiché ha fatto già diverse esperienze all’estero, entrando in contatto con molte culture differenti.

Dal 2012, Carolina è sposata con l’ex calciatrice Nicole Jane Williams, australiana, e a Vanity Fair ha confessato il suo desiderio di diventare madre, impossibile nel nostro Paese: “Quello dei figli è un pensiero che io e Nicole abbiamo, vorremmo averne assieme, ma in Italia per le coppie omogenitoriali non è possibile”. Un desiderio destinato a rimanere inesaudito, almeno per il momento.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy