Attività fisica: amica o nemica? Svelato il segreto della longevità

Condividi

Il segreto della longevità, l’attività fisica intensa è utile? Scopri i sorprendenti risultati di uno studio innovativo.

Fare attività fisica

Fare attività fisica – Spetteguless.it

Si è sempre affermato che praticare esercizio fisico con regolarità favorisce una buona salute nell’essere umano, ma fino a che punto dovremmo spingerci nell’attività fisica?

In passato svariate ricerche suggerivano che l’attività fisica troppo intensa potesse nuocere alla salute. Uno studio recente invece, che è stato pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, propone un’idea decisamente diversa, ovvero che l’attività fisica intensa può prolungare la vita.

Questo studio ha coinvolto circa 200 corridori provenienti da ogni parte del mondo e di età compresa fra i 96 e i 69. Quando è stata compiuta la ricerca, questi corridori avevano circa 23 anni.

Fra loro 60 erano deceduti mentre 140 ancora vivi. I risultati della ricerca dimostrano che i corridori ancora vivi hanno in mente a 77 anni, rispetto ad un’età media di morte di 73.

In particolar modo tutti coloro che erano in grado di correre un miglio entro i quattro minuti vivevano circa cinque anni in più in confronto alla media.

Tali risultati non sono stati sorprendenti per gli scienziati in quanto risultano essere simili ad altri studi, come per esempio quelli condotti sui ciclisti del Tour de France, studi che hanno dimostrato una maggiore longevità.

L’attività fisica fa bene alla salute?

Un cardiologo sportivo di nome Andrè La Gerche, ha spiegato che:

“Abbiamo cercato di capire come l’esercizio influenzava gli atleti d’élite a lungo termine. Scoprendo che molti di questi corridori non solo hanno vissuto a lungo, ma erano rimasti anche in buona salute”.

Fare attività fisica

Fare attività fisica – Spetteguless.it

Toma, non tutti possono diventare degli atleti de Ligt, però possiamo comunque tra respirazione da questo studio per cercare di migliorare la nostra salute. Il dottor Andrè La Gerche infatti commenta:

“Personalmente prendo questi dati come ispirazione per adottare uno stile di vita sano: buona alimentazione, consumo moderato di alcol, dedizione ed esercizio regolare e intenso“.

Quindi, nonostante potremmo non essere in grado di arrivare a livelli estremi di allenamento, possiamo comunque rendere l’attività fisica un beneficio di grande qualità che favorisce la salute cardiovascolare e ci permette di vivere meglio e soprattutto più a lungo.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy