Apple Music scatena la rabbia dei fan: la sua 100 Best Albums indigna sui social

Condividi

La recente uscita della 100 Best Albums of All Time di Apple Music ha scatenato un putiferio sui social, dove tanti utenti si sono arrabbiati per i piazzamenti dati ai loro beniamini. Chi sono quelli che si sono posizionati ai primi posti?

cuffie ragazzo

Un uomo che ascolta musica in cuffie – Spetteguless.it

Apple Music è il servizio di streaming musicale offerto dalla società fondata da Steve Jobs, e di recente si è reso protagonista di una classifica che ha scatenato l’indignazione degli utenti social. La piattaforma ha deciso bene di stilare la classifica dei 100 migliori album di tutti i tempi, e molti piazzamenti hanno fatto storcere il naso parecchio agli appassionati di musica. Il progetto è partito il 13 maggio scorso, e ha previsto il rilascio nel corso di 10 giorni, con cadenza giornaliera, di 10 posizioni di tale classifica.

A stilarla, oltre a un gruppo di professionisti del settore, anche alcuni musicisti come J Balvin, Pharrell Williams e Charlie XCX. La top ten è stata pubblicata infine il 22 maggio, e ha riservato un risultato per molti sconcertante, poiché ha battuto lavori ritenuti leggendari da parte dei più. Vi diciamo solo che in testa non si sono classificati artisti del calibro di Michael Jackson, Rolling Stones, Beatles o Prince. Sui social i risultati hanno fatto scalpore e generato meme e post a non finire, alcuni dei quali diventati anche virali.

Apple Music, la sua classifica divide e scatena i social. Chi è arrivato primo

Tra gli artisti rimasti fuori dai 100 migliori album mostri sacri della musica internazionale come i Queen, The Who, Mariah Carey, Celine Dion, Tina Turner, Whitney Houston e i Black Sabbath. Esclusioni sconcertanti che non potevano non causare un putiferio online, con scontri tra le diverse fanbase. A aggiudicarsi la prima posizione di questa classifica tanto sciagurata, l’album The miseducation of Lauryn Hill dell’omonima cantante, che ha superato addirittura Thriller di Michael Jackson classificatosi al secondo posto e i Beatles con il loro Abbey Road al terzo. Medaglia di legno per Prince con Purple Rain e quinto Frank Ocean con Blonde.

Piazzamenti francamente sconcertanti, se si considera che i Nirvana sono giunti con il loro Nevermind solo noni e Bob Dylan con Highway 61e appena quattordicesimo. Madonna con Like a prayer è riuscita a raggiungere solo la posizione 77, e a Elton John è andata pure peggio dato che è arrivato 78esimo con Goodbye Yellow Brick Road. E che dire di Exile on Main St. dei Rolling Stones, solo 53esimo? Manco a dirlo, a scatenare buona parte della furia social è stato anche il piazzamento di Taylor Swift, solo diciannovesima con il suo EP 1989, da molti ritenuto il migliore della sua produzione. E in tanti, ora, pensano che quella di Apple Music non sia stata che una “trollata” bella e buona. Sarà stato così?

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy