60 anni di Madonna, un capolavoro al giorno: ricordiamo American Life e Nothing Fails

Condividi

R-331318-1375299621-9320.jpeg

E’ il 27 marzo del 2003 quando Madonna pubblica il primo singolo estratto da American Life, capolavoro discografico a suo tempo osteggiato, perché politicamente schierato, e tendenzialmente poco capito.
Massacrata dalla critica americana, American Life prendeva posizione contro George W. Bush e la guerra in Iraq, smontando il mito del ‘sogno americano’.
Una scelta spiazzante che si ripercosse sull’intero disco, riuscito comunque a vendere 5 milioni di copie in tutto il mondo.

Due i video di American Life disponibili. In uno, molto semplice, Madonna canta davanti a tutte le bandiere del mondo.
Nel secondo, inizialmente ritirato in segno di rispetto verso i soldati che si trovavano in missione militare in Iraq, Madonna lancia una bomba nel corso di una sfilata con modelli vestiti da soldati. Bomba raccolta da George W. Bush, che la usa per accendersi un sigaro.
Un messaggio pacifista, contro tutte le stragi e le guerre del mondo, all’epoca troppo diretto nei confronti di un Presidente in carica. Tra i 5 singoli estratti da American Life, impossibile non menzionare un’altra assoluta meraviglia: Nothing Fails,  neanche mai diventato video.

OMAGGI PRECEDENTI

Autore

Articoli correlati

Comments

  • StellaLuminosa 24 Ottobre 2018 at 17:49

    Album stupendo. Per “nothing fails” poi ho un amore infinito… È una delle mie canzoni preferite in assoluto… Meravigliosa.

  • Una Basica a Las Vegas 8 Agosto 2018 at 22:54

    Secondo me è proprio grazie ai suoi demoni che si è spinta così lontano. Non si è mai sentita al sicuro, non si è mai sentita abbastanza per lei o per qualcuno. Ha continuato sempre a premere l’acceleratore. Rebel heart (canzone) ha un po’ di American life secondo me.

  • Fluo 8 Agosto 2018 at 21:33

    Che meraviglia. Fu amore a primo ascolto. A livello di tematica è la continuazione di Oh Father e Promise To Try, ma musicalmente non potrebbero essere più diverse. Non mi pare sia più tornata sul tema genitori da allora. Chissà se avrà fatto pace coi suoi demoni….

  • ziaassunta 8 Agosto 2018 at 21:25

    Non mi dimentico purtroppo. Con American Life finisce l’era pop di Madonna

  • FRANCESCO 7 Agosto 2018 at 23:27

    Non direi, ti stai sicuramente dimenticando Confessions On A Dancefloor. Io direi che il suo sfortunato “allineamento” alle popstar è iniziato con Hard Candy Nel 2008, per poi precipitare con MDNA del 2012 (comunque c’è sicuramente da salvare anche in questi lavori, e pure in Rebel Heart)

  • Una Basica a Las Vegas 7 Agosto 2018 at 23:05

    Il mio pezzo preferito. Qualsiasi versione di questo brano mi fa venire la pelle d’oca. Grazie Madgesty per tutto.
    https://youtu.be/l531Pv_hd-U?t=21s

  • Una Basica a Las Vegas 7 Agosto 2018 at 23:02

    arte

  • Una Basica a Las Vegas 7 Agosto 2018 at 22:54

    ALBUM ECCEZIONALE.
    DEMO INCLUSE.

    STRAORDINARIA NEI TESTI, PRODUZIONE, NELL’INTERPRETAZIONE, NEI MESSAGGI E NEL LOOK.

    Album eccezionale partorito dopo più di 20 anni di carriera all’attivo. Meraviglia delle meraviglie.

  • Fluo 7 Agosto 2018 at 21:02

    Che meraviglia vedere tanto amore per quest’album da parte dei fan! E come scordare Hollywood e il fantastico video di JB Mondino, le confessioni di Mother & Father, quella bomba di Nobody Knows Me?
    Quest’ultima che è stata usata magistralmente in un intermezzo dell’MDNA tour: sullo schermo sfilavano i nomi di giovani Lgbtq+ con date di nascita e morte, tutti perduti troppo presto, e l’eco che ripeteva ‘Nobody knows me, Nobody knows me’, e quella lista che non finiva mai… da brividi.

  • ziaassunta 7 Agosto 2018 at 20:55

    Per me il suo ultimo album dopo è iniziata la rincorsa alle popparole.

  • Silly Shark 7 Agosto 2018 at 19:32

    Un altro album bomba dalla unica e sola Regina del Pop.

  • lorenzino 7 Agosto 2018 at 18:23

    il primo cd di M che ho comprato, una delle sue cose più belle, intime, sentite e personali. tuttora l’album di M che preferisco insieme ad “erotica”, secondo me due progetti che nessun’altra popstar sarebbe in grado di partorire e di caricarsi sulle spalle, e che sono l’apice del suo genio e della sua creatività. canzoni memorabili come “nobody knows me” o “hollywood” dovrebbero essere cantate, suonate e ballate in ogni tour, così come “love profusion” o la stessa “american life”, brani che spesso vengono messi da parte da M per un unico motivo: l’immensità della sua carriera, la quantità enorme di gioielli tra cui scegliere per costruire la scaletta di un concerto.
    e poi, diciamo la verità, M barricadera con i capelli scuri e il basco in testa è un gran bel vedere, la si può solo adorare…

  • KK33 7 Agosto 2018 at 17:37

    American Life è uno degli album migliori di Madonna e, probabilmente, anche uno dei migliori del panorama pop in generale. Quasi tutte le tracce sono di una bellezza disarmante, potenziali singoli.
    Prima di Madonna le popstar si limitavano a fare musica e video accattivanti ma leggeri, per il popolino, insomma. Dopo Madonna molte popstar provano disperatamente a riempire di “contenuti” musica e video. Il risultato è accattivante (quando ci riescono) ma così forzatamente “impegnato”, da risultare amaramente vuoto.
    L’America è terrorizzata da tutto ciò che sfugge al proprio controllo e non capisce e, considerando che è quasi interamente popolata da buzzurri/ignoranti/bacchettoni, si spiega il perché dell’ostracismo nei confronti di una donna che ha surclassato intere carriere di colleghi uomini (e non solo) ed ha parlato liberamente di razze, religioni, sessualità ecc, tutti tabù di quella che dovrebbe essere la più grande potenza mondiale, ma che trasuda solo insicurezza, mascherata da arroganza, da tutti i pori.
    Brani migliori: Intervention, X-Tatic Process (la serie di video di Steven Klein sono arte a tutti gli effetti) ed Easy Ride.
    Video migliore: Hollywood.
    https://uploads.disquscdn.com/images/916bdccc863a789f69ed214659211593f318a8d8f9821585f60373b0a1e9fdfe.gif
    https://uploads.disquscdn.com/images/6c3d4405d0ea7b34a87bae957aff944a25969843d4fe9a7426a544862c2f3c4d.gif

  • doinel88 7 Agosto 2018 at 16:55

    Il trattamento ricevuto da questo disco lo ricordo ancora. In pratica fu massacrato e boicottato solo per principio, perchè a detta di molti (negli USA) una popstar americana non poteva sbilanciarsi su argomenti “seri” perchè ciò la rendeva “antiamericana” nell’immaginario. Quest’album non gliel’hanno mai perdonato, e lei stessa sembra averlo quasi dimenticato nei live, ma resta uno dei suoi migliori in assoluto. “American Life” e “Hollywood” geniali, “Nothing fails” meravigliosa.

  • Invisible Boy 7 Agosto 2018 at 16:46

    Ingiustamente sottovalutato, l’album più cupo di Madonna

  • Fabri 7 Agosto 2018 at 16:33

    A me quest’album è piaciuto un casino, e me ne sono sempre fottuto delle vendite o delle critiche. E’ vero, da qui Madonna è diventata il nemico in America. Problemi loro, in fondo. Si vede che fine ha fatto la musica americana, ultimamente. Merda tutta uguale. La stessa Madonna, nell’intervista su Vogue, lo esprime chiaramente: da quando ci sono gli iPhone la musica è cambiata, seimila featuring per fare una canzone, tutto appiattito, tutto che si ripete. Non c’è più anima, su. Non a caso, le migliori performance sono state quelle in cui ha avuto influenze europee, almeno negli ultimi anni. Sono molto curioso per il prossimo album, viste le influenze portoghesi. Spero davvero che se ne freghi di piacere a tutti i costi e tiri fuori un gioiellino come solo lei sa fare. La vendita con me è assicurata, anche se rimanessi l’ultimo sulla faccia della terra ad apprezzarla. Di quest’album sono tante le canzoni che amo, anche se le ascolto poco. Su tutte, Love Profusion, che tanto vorrei vedere in un live, e Mother and Father, che anche dal vivo fu stupenda. Peccato che quel cazzo di concerto non sia stato editato ufficialmente come meritava. Lei e ‘sti cazzo di film/documentario che poi non escono come concerti completi. Maledetta!

  • BJ 7 Agosto 2018 at 15:02

    I brani di American Life hanno fatto la loro bella figura durante il Reinvention Tour del 2004, purtroppo mai più riproposti nei tour successivi.
    Io ne ho visti 10 e devo dire che Nothing Fails con la chitarra sul lato sinistro del palco era eccezionale

  • Thefighter 7 Agosto 2018 at 14:26

    Grande Album e complimenti a Madonna per aver realizzato un disco cazzuto, bellissimo e all’avanguardia. IL videoclip per American Life è davvero uno dei più belli, audaci e coraggiosi che abbia mai realizzato

    PS: In realtà, per il videoclip di American Life sono state fatte più di 2 versioni con un finale diverso, peccato la censura
    https://www.youtube.com/watch?v=rXV68FCwbeg https://www.youtube.com/watch?v=tQpgRYmiUFw https://www.youtube.com/watch?v=LYduJw5LyFM

  • lawrence 7 Agosto 2018 at 14:21

    L’album, l’omonimo singolo, ma soprattutto il video di American Life sono stati la causa del boicottaggio che Madonna ha subito e subisce ancora da quel 2003 negli USA. È stato uno dei momenti più dirompenti della sua carriera e probabilmente quello per cui la sua musica ha pagato il più pesante scotto. Ha avuto il coraggio di denunciare l’idiozia della missione in Iraq e la politica di Bush quando i più la sostenevano, molti anche entusiasticamente. Le hanno dato della antiamericana e nessuno le ha mai chiesto scusa quando poi le conseguenze della guerra ne hanno dimostrato l’insensatezza. Il video originale è eccezionale e senza peli sulla lingua. È stato un passo falso per l’immagine e la popolarità di Madonna, ma è una cosa di cui, col senno di poi, può andare fiera.

    Nothing fails è bellissima.

  • MR 7 Agosto 2018 at 13:45

    Album stra bellissimo.

  • the gabinett imparruccato 7 Agosto 2018 at 11:14

    apuccio non per essere fiscale stroncato da chi’??dai media di destra,compresi radio giornali e televisioni e da quell’anno che è cominciato il boicottaggio mai finito,nonostante tutta la merda ebbe due nomination ai grammy e vendette oltre 5 miioni di copie,l’ album anticipa di una 15 anni il french sound,brano preferito xstatic process con madonna che canta con tre impostazioni diverse della voce,il video ,personalmente il suo miglior video, invece è a difesa dei soldati,madonna nel bagno incide col coltello una frase protect me,come dire tutte le vostre decisioni sbagliate(DA PARTE DEL GOVERNO) sono a discapito dei soldati che in quel periodo erano per la maggior parte di origine latino americano,che si arruolavano o per soldi o per pagarsi l’università p.s. da notare il ballo mal copiato da lady kacca in te https://uploads.disquscdn.com/images/c5f3dcb4819cb15196506786c2a1e469f4275116338a618a230e1b53d7d4de46.gif https://uploads.disquscdn.com/images/387ae5227cad06376f55d45bfb0b8b9ce324d2d02002fb3f673d23691e801f2e.gif lephone