60 anni di Madonna, un capolavoro al giorno: ricordiamo True Blue

Condividi

trueblue-1

Oggi si volta altissimo, per l’omaggio del giorno a Madonna in vista dei suoi 60 anni (16 agosto).
Si torna infatti al 1986 e al suo disco più venduto, con quasi di 30 milioni di copie smerciate: True Blue, inattaccabile capolavoro.
True Blue è solo il 3° singolo estratto, dedica d’amore all’allora marito Sean Penn nonché ai gruppi femminili degli anni ’60.
Leggero e retrò, ma anche dannatamente perfetto, True Blue venne accompagnato da due video.
In uno Madonna proprio non si vede, perché fu indetto un concorso MTV per far partecipare i suoi ammiratori. L’altra versione, quella più famosa, è chiaramente ispirata agli anni cinquanta e vede ancora una volta James Foley alla regia, con Madonna e tre ballerine in un’auto anni ’50.
Solo due i live in tour. Il primo, ovvio, durante il Who’s That Girl Tour nel 1987.
Lasciato Sean Penn, Madge non ha mai più cantato True Blue dal vivo fino al 2015, quando la canzone è come per magia ricomparsa nel Rebel Heart Tour.
Meglio tardi che mai.
Nessuno tocchi True Blue.

Omaggi Precedenti

Autore

Articoli correlati

Comments

  • Alita 6 Agosto 2018 at 11:16

    La frase: “una goccia di talento in un mare di ambizione” è di Mick Jagger al quale lei rispose prontamente con un: “se il mio talento fosse pari alla mia ambizione sarei un mostro”.

  • Thefighter 5 Agosto 2018 at 7:51

    3 singolo estratto non il quarto

  • Fabri 4 Agosto 2018 at 21:23

    Lo stato dell’arte del Pop. Distrutti dall’uso sia la cassetta che il vinile. Almeno una volta ogni due/tre mesi mi concedo un ascolto dell’album intero. E ogni volta vengo catapultato ai miei 13 anni, all’estate del 1986, ai video iconici, al concerto di Torino. 9 brani che hanno fatto la storia. Ma vi ricordate l’impatto che ebbe in quegli anni nel mondo intero? Di uomini ce n’erano (Michael era già un dio), ma nessuna donna aveva mai fatto così tanto in così poco. Nessuna. E ancora ricordo con quale scherno si parlava di lei, tutti convinti che non sarebbe mai durata oltre l’album del momento. O che sarebbe finita sfasciata da chissà che. La povera Whitney, che sembrava Maria Goretti, è finita peggio delle peggiori tossiche (non me lo spiegherò mai, non smetterà mai di addolorarmi) e lei sta ancora qua. Tra alti e bassi, ha saputo mantenersi sempre in gioco. “Una goccia di talento in un mare di ambizione”, dicevano. Quella goccia alla fine si è rivelata uno tsunami.

  • FRANCESCO 4 Agosto 2018 at 21:05

    Terzo, non ci piove.

  • La Edgia Ignoradgia 4 Agosto 2018 at 20:44

    Lo dici tu che non se la sarebbero filata. Se la filarono eccome, True Blue fu elogiato anche da quella critica che stroncò Madonna negli anni precedenti.
    Edgia, non capisci un cazzo di musica, non hai cultura musicale e come sempre perdi occasioni per tacere.

  • BJ 4 Agosto 2018 at 20:40

    I singoli tratti da True Blue in ordine di uscita sono:
    Live To Tell
    Papa Don’t Preach
    True Blue
    Open Your Heart
    La Isla Bonita

    True Blue è stato il terzo singolo.

  • Alita 4 Agosto 2018 at 18:42

    Cheappettona.
    All’inizio qualche designer e stilista ha provato ad usarla come attaccapanni, ora è stata abbandonata nella povertà assoluta di idee, musica e personaggi che le ruotano attorno.

  • Marcello Razzetti 4 Agosto 2018 at 16:32

    4 singolo estratto non terzo

  • Una Basica a Las Vegas 4 Agosto 2018 at 16:07

    Da notare le sopracciglia decolorate da burina e sopra ridisegnate con un pastello/pezzo di carbone.

  • Mdzboy 4 Agosto 2018 at 14:56

    Ahhahaha xD.
    Ma va la, di cosa dovrai rosicare?

  • Véro 4 Agosto 2018 at 13:47

    La mia canzone preferita <3

  • Alita 4 Agosto 2018 at 13:36

    Ma è un uovo sodo con parrucca e rossetto.
    LOL

  • Thefighter 4 Agosto 2018 at 12:43

    Ennesimo capolavoro. Adoro True Blue, adoro la voce di Madonna cosi calda, sensuale, raffinata, espressiva e adoro anche il video. Per il lancio della canzone Madonna fece uscire 2 videoclips: il primo ufficiale, girato dal grande James Foley e ambientato negli anni 50 con atmosfere alla Happy Days, usci soltanto in Europa. Il secondo, nato da un concorso di MTV make my video, usci in America.

    PS: Sto ancora aspettando il videoclip ufficiale di True Blue su Youtube https://uploads.disquscdn.com/images/5e40545cfbc47becb21cee0876ddd963990afd42c23c2dcb6abae1b416b3e3a5.gif

  • SoundPost 4 Agosto 2018 at 12:14

    Forse la sua migliore canzone di sempre, o comunque fra le prime 5.

  • the gabinett imparruccato 4 Agosto 2018 at 11:41

    omaggiando le supremes ha creato una canzone non un capolavoro ma fresca e senza tempo,la isla bonita lo è

  • the gabinett imparruccato 4 Agosto 2018 at 11:35

    per essere leggeri bisogna ess https://uploads.disquscdn.com/images/720e92e3555f7d5f40ff614cb6353e8f5481bd4c9248a8e6e86583ed2e1d1e1f.gif erne capaci,la tua per risultare leggere è andata a piconarsi il volto e ha cambiato la parrucca by china

  • Alita 4 Agosto 2018 at 11:28

    Album perfetto.

  • Una Basica a Las Vegas 4 Agosto 2018 at 11:25

    La versione con l’ukulele è stupenda. Mi scalda il cuore!

    Che emozione quando la ricantata! È successo quello che è successo, ma è stato un grande amore ed è bello che lei l’abbia ricordato e celebrato ancora.

  • Danjo 4 Agosto 2018 at 11:24

    Questa rubrica di celebrazione dei 60 anni di Madonna omaggiando coi suoi videoclip è bellissima. Sto riscoprendo canzoni che già conoscevo ma che non ascoltavo da parecchi anni.
    Complimenti per l’idea e grazie mille davvero!

  • Mdzboy 4 Agosto 2018 at 10:57

    Hahah! Non dico che sia una brutta canzone o che non debbe essere considerata capolavoro perché è leggera, ma a livello musicale non ha nulla di ‘speciale’. Che poi possa piacere da matti a prescindere è un altro conto e non lo discuto, ma se non l’avesse cantata Madonna sta canzone molti non se la sarebbero nemmeno filata.

  • DrApocalypse 4 Agosto 2018 at 10:35

    True Blue E’ perfetta.
    A matto.

  • Mdzboy 4 Agosto 2018 at 10:21

    Se Madonna canta una canzone come ‘true blue’ è una roba da capolavoro leggera e perfetta, ma se l’avesse cantata un’altra sarebbe stata una canzoncina.
    Obiettività questa sconosciuta…