Nemica Amatissima, prima puntata vista da 4.695.000 telespettatori – share al 20.5%

Condividi

15325343_916248391853578_1673442484934372497_o-1

Hanno stravinto la serata, Heather Parisi e Lorella Cuccarini.
Nemica Amatissima ha infatti calamitato 4.695.000 telespettatori, ieri sera, imbarcando un 20.5% di share.
Numeri accettabili ma tutt’altro che straordinari, anche perché questa sera, con la 2° puntata, c’è il rischio di un fisiologico calo.
D’altronde il programma, qualitativamente parlando, ha lasciato l’amaro in bocca.
Confuso nella gestione, anche se realizzato in uno studio da sogno, ma trainato da ospiti sbagliati (Ezio Greggio?) e limitato dalla pesante mancanza di un conduttore (Pippo Baudo).
Lorella Cuccarini ha dominato la scena, con Heather, molto più ‘vera’ della collega, quasi ‘ospite’, più che co-presentatrice.
Una Cuccarini in forma smagliante, che ha dimostrato ancora una volta di essere una showgirl inarrivabile, per gli standard italiani di oggi, mentre la Parisi che è semplicemente diventata ‘altro’. Oggi è mamma, è maturata, vive ad Hong Kong e ha abbandonato la tv 10 anni fa,  ha ballato poco o niente e mai cantato dal vivo, ma è stata proprio lei a suscitare empatia. Un programma nato da un’idea vincente, sviluppata però in modo discutibile. Nemiche erano e nemiche sono rimaste, la Parisi e la Cuccarini, quasi sempre in scena separatamente e decisamente poco amalgamate all’interno dello show. Impressionante il tasso LGBT, tra pubblico urlante (date un Oscar all’invasato in prima fila), ballerini in tacchi a spillo e coreografie della brava Veronica Peparini, per un programma che potrebbe però diventare ‘format’.
D’altronde perché non ripeterlo in futuro con altre celebri coppie un tempo ‘rivali’? Nemica Amatissima 2017: Marcella Bella vs. Donatella Rettore.  Perché no?

Autore

Articoli correlati

Comments

  • Personcina 3 Dicembre 2016 at 16:06

    Va bene allora miriamo alto: Loredamna Lecciso e Romina Power con Albano conduttore costretto a non cantare.

  • CONTROCORRENTE 3 Dicembre 2016 at 15:51

    Carra’ -Goggi sarebbe dovuto eesere il “Milleluci2000” del quale si parlo’ attorno al 2002-2004… il progetto era talmente concreto che la Carra’ si sbilancio’ a parlarne ..anche se non rivelo’ il nome della collega che avrebbe preso il posto di Mina… ma ai quei tempi rai1 era diretta da DelNoce.. il quale riservava sul progetto un budget poco superiore a quelli destinati aii programmi che allora faceva fare alla Daniele o alla Isoardi.. capisci a me…

  • Pat 3 Dicembre 2016 at 14:47

    Concordo. Soprattutto sulle ‘performance’ di Heather. Ma, si sa, il dio denaro ti smuove pure dagli altri continenti…

  • Nic 3 Dicembre 2016 at 14:41

    Approvo in pieno l’idea di un Nemica Amatissima con altre sedicenti rivali del mondo dello spettacolo. Avevo pensato anche alla Bertè ma lì temo che le mazzate ci sarebbero veramente! 😀

  • ziaassunta 3 Dicembre 2016 at 13:26

    Anche io ho pensato ad un Goggi-Carrà. Heather molto umana. Cuccarini bravissima. Sullo show si è lavorato poco.

  • Mario 3 Dicembre 2016 at 12:21

    Gli ascolti sono sufficienti ma tutt’altro che esaltanti per uno show evento, ma ovviamente i vari siti stanno esaltando a più non posso i dati della prima puntata …….. no comment

  • totocorde 3 Dicembre 2016 at 12:15

    Francamente non mi è piaciuto per niente. La Parisi se non c’aveva voglia poteva farne a meno, e lasciarci un bel ricordo..apparire solo per camminare da una parte all’altra dello studio e “ballare” solo con le braccia come una letterina qualsiasi..anche no. Con la sua carriera questa apparizione poteva risparmiarsela, se ha lasciato la tv e ora è “altro” non ne vedo il senso. La Cuccarini mi è parsa molto più intenzionata a metterci il consueto impeccabile professionismo, ma era tutto lo show un po’ raffazzonato.Per i numeri che si sono visti lo studio era esagerato e poi, diciamocelo, il pubblico era abbastanza imbarazzante.