Sono tendenzialmente sempre stato un ANTI-renziano, e chi mi legge da più di tre anni ne è consapevole, ma come non dargli ragione. In quest’occasione.
-
1 Marzo 2016 at 22:51
Mi fa piacere di essere il bersaglio della tua rabbia incontrollata e troppo a lungo repressa. L’alternativa sarebbe rivolgerla contro te stesso, e tu saresti troppo debole per sostenerla. Io almeno sono forte abbastanza. Certo se hai vissuto in 4 Paesi Europei o eri troppo piccolo o non ci hai capito molto, fidati.
-
1 Marzo 2016 at 9:37
tralatro le ultime dichiarazione di Grillo (la lettera di Grillo di oggi sul corriere della sera) dimostra e svela (se qualcuno aveva ancora dubbi!!) che i primi a non essere daccordo sulla stepchild adoction erano proprio i cinquestelle…adesso hanno gettato la maschera!!
Ulteriore dimostrazione che Renzi ha fatto la migliore legge possibile -
29 Febbraio 2016 at 23:14
Bisogna dargli il merito di essersi impegnato per far fare al suo governo questa legge anche se era un passo quasi forzato dall’Europa, per mantenere un briciolo d’immagine di paese “civile”…(basta vedere chi è rimasto dietro di noi…).
Ora godiamo di alcuni diritti che tutelano la coppia. Possiamo quindi fissare la nostra unione e vivere una vita più tranquilla. Ma ricordiamo a Renzi e a tutte le persone che hanno poltrone decisionali che la vita ha senso solo se si procrea, o comunque se si diventa genitori e si manda avanti la specie… Una revisione sulla legge sull’adozione è d’obbligo entro pochi mesi.
-
29 Febbraio 2016 at 19:10
“è finito il tempo in cui in italia qualcuno aveva un diritto di veto, di blocco”………
ora capisco la necessità di farsi forti quando in realtà si è deboli e con il fiato sul collo, l’entusiasmo per averla sfangata pure questa volta e la gioia per aver finalmente ufficializzato l’alleanza con il suo nuovo compagno di merende, tale verdini, ma questa legge non è nata proprio da un veto, quello di alfano e, tramite lui, del bagnasco di turno? non è una legge imposta dal suo alleato ultracattolico? ostinato, sorridente ma pure grandissimo paraculo. -
29 Febbraio 2016 at 17:36
Ti voglio consolare, Shkval: in Francia per esempio, dove ho la fortuna di recarmi spesso e dove ho casa, nonostante il matrimonio egualitario c’è un’ampia fetta della popolazione assolutamente omofoba (che si rispecchia principalmente in un partito politico, ma non solo). Le leggi sono fondamentali e l’Italia è in forte ritardo, ma credimi, non basta emigrare per non trovare cretini (anche ad alti livelli), La realtà è questa, poi ti può far piacere o no…
-
29 Febbraio 2016 at 17:33
Il solito Renzi falsario di parole.
A parte qualche pazzo estremista, nessuno dice “meglio niente che questa legge”. Ma, a parte qualche pazzo renzista, nessuno può accettare che non venga approvata E PRESTO la stepchild adoption per le famiglie omogenitoriali.
Renzi ha cinicamente calpestato la parte più debole e indifesa, quella che non può parlare: i bambini. La stepchild non solo non è un dettaglio, ma è la parte più irrinunciabile delle unioni civili proprio perchè tutela i più deboli e più esposti al nazicattolicismo.
Tutta Europa è rimasta allibita: l’Italia, che proprio perchè ultima arrivata aveva non solo la possibilità ma il DOVERE di fare la legge migliore di tutti perchè poteva contare sui decenni di esperienza altrui, ha fatto invece la legge peggiore. In Europa nessuno sta elogiando Renzi per quello che ha portato a casa, perchè in Europa per tutti quello che ha portato a casa è sotto la soglia dell’accettabilità. In Europa sono concreti, non si fanno abbindolare dalle supercazzole.
Il modo per rimediare c’è, se non lo si farà, il giudizio sul modo in cui Renzi si è occupato di unioni gay rimarrà negativo. -
29 Febbraio 2016 at 16:37
Oppure siamo semplicemente quella generazione globale che piuttosto che marcire nel putridume italiano sceglie di vivere altrove portando ricchezza, esperienza, conoscenza e lustro a stati più civili di uno in cui vieni definito contronatura e in cui non hai nessuna uguaglianza di diritti nei fatti se non negli spot di qualche premier di turno.
Comments