106 minuti di Rebel Heart Tour, ovvero la voce di MADGE per quel che è. Ciò che si sente, praticamente, è tutto quel che la stessa Madonna ascolta nel proprio orecchio tramite auricolare. Da notare la voce di un ragazzo, che ogni tanto le ricorda alcuni movimenti e battute da dire. Praticamente Boncompagni.
-
1 Marzo 2016 at 9:45
GRANDEEEEE…. hai dei gusti meravigliosi! davvero.
io muoio ogni volta che ascolto Blood On A Dancefloor.Per quanto riguarda BIM, il video ha il suo perchè anche se poteva fare di meglio (l’ho sempre visto come una Deeper and Deeper del 2015). il sound lo trovo molto interessante, pazzo, azzardato e nell’insieme tenendo in considerazione il concept trovo la canzone molto buona!
Holy Water………. beh, l’adoro ahahahah quel beat quasi caotico, il tempo tenuto dal ticchettio di un orologio. Il testo lo trovo geniale con quel doppio senso sesso orale-religione. -
29 Febbraio 2016 at 18:07
A parte il fatto che non ci tengo affatto a “passare” come uno che ha la testa a posto…ce l’ho la testa a posto, punto e basta. In rete ognuno pensa ciò che vuole dell’altro perchè l’anonimato lo permette, quello che conta invece sono le cose che si dicono. Passata questa premessa un pò moralista, BIM contiene una sua follia schizzata, però quel video non si può vedere. Su Holy water proprio non ce la faccio. Comunque diciamo che, a parte la freschezza dei primi lavori, i miei preferiti, per compattezza e armonia sono True blue, Like a prayer, Erotica, Ray of light e Confessions. Ovviamente in mezzo ci sono perle di ogni tipo, da Secret a Impressive instant, passando per This used to be my playground e quel capolavoro che è Time stood still. Vogue ovviamente regna lassù. Di MJ, che è altra cosa completamente, amo molto Off the wall, Thriller, Bad e Dangerous. Delle più recenti adoro 2000 watts, Privacy, They don’t care about us, Earth song, Money, Little susie e la tenerissima Much too soon, dall’album postumo (in realtà un pezzo del 1981).
Un capitolo a parte ci vorrebbe per l’immenso Prince, ma dovrei scrivere troppo. -
29 Febbraio 2016 at 0:30
si io ti capisco… c’è gente che scrive cazzate allucinanti. però almeno tu cerca di passare come uno con la testa a posto!!! i Vogue madonna l’ha solo reso più conosciuto a livello mondiale. la straordinarietà di vogue era legata al sound house sperimentale ed innovativo per l’epoca, al video ispirato alle grandi dive e al Rap!!!
quali sono i tuoi dischi preferiti di MJ e Madonna? -
28 Febbraio 2016 at 22:19
Se è per questo anche il moonwalker non è suo ma di marcel marceau…come anche il voguein non è certo inventato da madonna.
James Brown è l’origine, ma il nostro ha inventato uno stile arricchendolo della sua personalità.
Io ho citato spazzatura madonnara per rompere le palle a chi si permette di scrivere stupidaggini antistoriche come “Mj faceva musica banalotta generica e senza reinventarsi”. Conosco bene i capolavori di Madonna, non ti preoccupare. Li ho tutti in casa.
Comunque pensa un pò quello che ti pare, il mio obiettivo era capire fino a che punto arriva la negazione della verità. -
28 Febbraio 2016 at 19:49
Facile prendere le 4 canzoni che vengono male nella carriera di ogni cantante!! anche MJ ha toppato in diversi casi. come mai non hai citato grandi capolavori rivoluzionari e azzardati come Erotica, Vogue Justify My Love, Everybody, Bed Time Stories, Candy Perfume Girl, Ray Of Light?? la signora ha proposto a livello musicale grandi classici che hanno lasciato il segno tanto quanto gli esempi di MJ che ha riportato tu!
per quanto riguarda le movenze originali…. io non vorrei distruggerti un mito ma MJ non ha fatto altro che riprendere cose già proposte da James Brown che gliele insegnò di persona!! e’ una cosa abbastanza risaputa. Michael stesso lo ammetteva. Ragazzi magari prima di parlare però cerchiamo di attaccare il cervello… (e te lo dico da fan sfegatato di MJ) -
28 Febbraio 2016 at 14:39
Caro ErPupone, dobbiamo farcene una ragione e lasciarli dire…ogni volta però, mi stupisco di quanto i fans di madonna siano accecati da questa donna. Riescono a negare l’evidenza e le realtà più palesi, oltretutto contrapponendo a lei tutto il resto del mondo, come fosse l’unica dea da adorare sculettando e starnazzando arringhe in sua difesa. La cosa divertente è che a me piace Madonna, o meglio l’ho amata molto fino a Confession, ma mi piacciono anche gli altri, e riesco a vedere pregi e difetti di ognuno.
Ma per loro no, è come una religione.
Suppongo debbano colmare qualche mancanza personale, mentre la signora si gode i miliardi che le hanno regalato. Un pò tragicomico lo è, ma contenti loro… -
27 Febbraio 2016 at 15:28
Spanish lesson, Holy water, Autotune baby, Superstar, B-day song, Bitch, I’m Madonna, Best night…questi si che sono capolavori di innovazione, raffinatezza musicale e lirismo autoriale.
Mica le banalotte e generiche Man in the mirror, Beat it, Thriller, Earth song, The way you make me feel, Heal the world, Black or white…robina che ha lasciato il tempo che ha trovato, cantata da un mediocre cantante con una voce anonima e dalle movenze per nulla originali.
Eh perbacco…è ora di dire come stanno le cose! -
27 Febbraio 2016 at 9:02
https://www.youtube.com/watch?v=eCiT8J_b2b8
Playback…come no…
(e al min. 30.14 e seguenti…fenomenale)
-
25 Febbraio 2016 at 8:51
Beyonce – Formation Remix https://www.youtube.com/watch?v=6WFgBy3rJEs
Comments