#SanremoWeek, le (in)dimenticate frociate – Anna Oxa e Patty Pravo con Non Scendo e Per una Bambola

Condividi

Che anno, il 1984.
Un Festival di Sanremo in salsa frociara, quello vinto da Al Bano e Romina Power con Ci Sarà.
Perché oltre a Non voglio mica la luna di Fiordaliso spiccarono Iva Zanicchi, Fiorella Mannoia e Flavia Fortunato, tra i giovani, ma soprattutto due signore della musica italiana. Anna Oxa e Patty Pravo.
La prima settima con Non Scendo (Oscar Avogadro e Mario Lavezzi), la seconda decima con Per una Bambola (Maurizio Monti).
32 anni e sentirli tutti.
Perché Sanremo così, vuoi o non vuoi, ma quando li rivedremo mai.

Autore

Articoli correlati

Comments

  • Simone 5 Febbraio 2016 at 15:49

    Sottoscrivo e ribadisco: un altro pianeta proprio!!

  • Daniii 5 Febbraio 2016 at 10:20

    Mi sconvolge la schizofrenia di quegli anni: un sanremo con scenografia top e futurista, l’altro che pare fatto nello studio di top of the pops.

  • Gnigno 5 Febbraio 2016 at 0:05

    meravigliosa oxa….prima che sbarellasse del tutto

  • Francesco 4 Febbraio 2016 at 13:33

    Ben detto: non li rivedremo MAI più, ahinoi