29 anni fa usciva Erotica di Madonna, omaggio ad una meraviglia un tempo sottovalutata

Condividi

madonna___erotica_alternative_cover__fan_made__by_killercookie95-db0xr9q

Il 20 ottobre del 1992 usciva nei negozi di tutto il mondo Erotica, 5° album di Madonna pubblicato contemporaneamente al primo libro della Regina (SEX, con foto erotiche realizzate da Steven Meisel).
Erotica fu la prima uscita discografica di Madonna con la Maverick Records, società di intrattenimento multimediale da lei stessa fondata. Dita l’alter ego incrociato da Madge all’interno del disco, tutto centrato sull’amore e sul sesso, passionale, trasgressivo, totale.
Primo disco di Madonna a non far sua la vetta Billboard (esordì in 2° posizione), Erotica riuscì comunque a vendere sei milioni di copie in tutto il mondo, seminando sei singoli, tra i quali Erotica, Rain e quella meraviglia spesso incompresa di Deeper and Deeper
The Girlie Show Tour vide Madonna tornare sul palco, mentre la critica follemente stroncava un disco tanto ‘oltraggioso’ e ‘avanti’, rispetto ai tempi vissuti, in grado di parlare di AIDS nel pieno dell’epidemia.
In This Life venne scritta da Madonna contro i pregiudizi nei confronti degli omosessuali, con Madge che la compose dopo la morte di suoi due amici omosessuali deceduti a causa dell’AIDS.
Insieme ad American Life sicuramente il suo disco più sottovalutato.

Erotica – 5:20 (Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine)
Fever – 5:00 (John Davenport, Eddie Cooley)
Bye Bye Baby – 3:56 (Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine)
Deeper and Deeper – 5:33 (Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine)
Where Life Begins – 6:00 (Madonna, Andre Betts)
Bad Girl – 5:24 (Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine)
Waiting – 5:45 (Madonna, Andre Betts)
Thief of Hearts – 4:50 (Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine)
Words – 5:55 (Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine)
Rain – 5:20 (Madonna, Shep Pettibone)
Why’s It So Hard – 5:25 (Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine)
In This Life – 6:25 (Madonna, Shep Pettibone)
Did You Do It? – 4:55 (Madonna, Andre Betts)
Secret Garden – 5:31 (Madonna, Andre Betts)

Autore

Articoli correlati

Comments

  • lawrence 22 Ottobre 2017 at 11:03

    Non sono le canzoni di Erotica ad aver lasciato il segno, ma è l’album come progetto artistico (integrato con il libro Sex) ad averlo fatto.
    http://www.rollingstone.com/music/news/madonnas-erotica-sex-misunderstood-masterpieces-w507057
    Odio ripetermi, non lo dico io lo dice la critica mondiale.

    Su American life invece, Madonna fu costretta a ritirare il video originario. MTV lo censurò. Le radio lo boicottarono. La zappa sui piedi Madonna se l’è data esponendosi sulla questione Iraq (lo stesso boicottaggio fu riservato alle Dixie Chicks, uniche insieme a Madonna ad aver fatto all’epoca una cosa del genere) non di certo per essere stata costretta a girare un nuovo video; e in ogni caso il testo della canzone parla chiaro comunque. Tra l’altro si inimicò ben più di qualche repubblicano, dal momento che anche i democratici all’epoca furono velatamente compiacenti sulla questione irachena. Non a caso da quel momento Madonna fu bollata come antipatriota e il suo consenso in USA non è stato più lo stesso. Guarda caso invece nel resto del mondo American life ha avuto lo stesso successo di Music.

    Hard Candy ha venduto più di 4 milioni, con tour dedicato da 400 milioni di dollari. Dove sarebbe il flop?

    Rebel Heart ha venduto più di un milione con tanto di leak e dopo 30 anni di carriera alle spalle. Joanne ne ha venduto uno e mezzo a 8 anni di carriera e megatraino del Super Bowl. Perché allora RH lo dovremmo chiamare flop e Joanne no? (Ti ho fatto l’esempio di Gaga perché la segui, tanto per essere precisi)

  • Una Basica a Las Vegas 22 Ottobre 2017 at 7:45

    Se rimaniamo in ambito pop sono assolutamente d’accordo.

  • SecondoMarco 22 Ottobre 2017 at 2:49

    Erotica era al mio fianco in un momento incredibile della mia vita… davvero un capolavoro. L’Unica, sempre.

  • Gis 22 Ottobre 2017 at 0:21

    Vabbè, da un fan di Gaga non si poteva aspettare che una cazzata.
    Erotica è a detta di tutti un album unico che ha segnato la storia del pop.
    Chi ascolta musica di merda e non ha un minimo di cultura musicale è condannato a vivere da imbecille.

  • Demis 21 Ottobre 2017 at 23:56

    A me piace molto Why’s It So Hard… Gran bel pezzo, sia nel testo e sia nella produzione musicale, con un messaggio sempre attualissimo…

  • chiaaa 21 Ottobre 2017 at 23:11

    Non ho vissuto nell’era di Erotica, ma conosco bene la carriera di Madonna. Di quell’album proprio nessuna canzone ha lasciato il segno. Per cui è stato un flop. Ma pazienza, nessuno mette in discussione la sua grandezza, ha fatti tanti altri di album degni di nota.

    Riguardo American Life ti do parzialmente ragione. Si tirò la zappa sui piedi bloccando il video del primo singolo (secondo me grave errore) e si inimicò parecchi repubblicani. Però ciò non toglie che sia stato un grosso buco nell’acqua. Anche lì i tre singoli estratti sono dimenticati.

    Riguardo Hard Candy ti do credito del fatto che “4 minutes” sia stato il suo ultimo grande successo. L’ultimo singolo di Madonna a raggiungere il n.1 a livello globalei. A parte il duetto con Justin tutto ciò che è uscito da quel album non l’ha ascoltato nessuno.

    MDNA e Rebel Heart sono stati inequivocabilmente due flop.

  • Essere Superiore 21 Ottobre 2017 at 19:00

    Anche io adoro Thief of hearts, comunque l’intero album è stupendo!!!

  • HairyGuy 21 Ottobre 2017 at 17:53

    beh diciamo che è vero, è lei che ha dato il via alla visione del pop che è quella di oggi

    ps:complimenti per la foto, sei tu?

  • Miky 21 Ottobre 2017 at 13:50

    C’è un meraviglioso articolo di Rolling Stones di qualche giorno fa che tratta lo stesso tema e che descrive pienamente l’importanza dirompente dell’era Erotica e del ruolo di Madonna a livello sociale..da li in poi tutto è cambiato per le artiste femminili e ancora oggi il mondo della musica è influenzato da quelle scelte..questo vuol dire lasciare un segno nella storia!
    “Madonna’s ‘Erotica,’ ‘Sex’: Why Musical Masterpiece, Defiant Book Still Matter
    How the icon’s 1992 projects (her own ‘Lemonade’) tackled homophobia, AIDS hysteria and female, queer desire, and set the blueprint for modern pop”. http://www.rollingstone.com/music/news/madonnas-erotica-sex-misunderstood-masterpieces-w507057

  • lawrence 21 Ottobre 2017 at 13:08

    Erotica è considerato dalla critica come un capolavoro avanguardista e rivoluzionario. Qualunque artista venderebbe cara la pelle pur di poter vantare un “flop” del genere.
    Erotica singolo ha raggiunto la #3 della Billboard Hot 100, la #1 della US Dance Chart e la #1 in European Hot 100; Deeper and deeper la #7 della Billboard Hot 100 e la #1 della US Dance Chart. Nessuno oggi, dopo 25 anni, canticchia Erotica? Pazienza, la maggior parte dei singoli degli artisti dell’ultimo decennio vengono rimossi dalla memoria collettiva dopo pochi anni.

    American life, altro album assolutamente ispirato, ha avuto il destino che ha avuto per la presa di posizione politica di Madonna e per i conseguenti boicottaggio e censura da parte di radio e tv americane.

    Hard Candy, MDNA e Rebel Heart hanno venduto nella media dei loro tempi e il tutto per un’artista con alle spalle anni di carriera (per non parlare del leak di RH). Mi sembrano tutt’altro che flop.

  • cerrto certosino 21 Ottobre 2017 at 12:55

    tipo te,vatti ad ascoltarti waitting vedrai che la merde alternative e sperimentali del tuo cesso sono pure kagga

  • KK33 21 Ottobre 2017 at 12:39

    …e se a distanza di 25 anni nessuno ha saputo ancora osare tanto (ma neanche lontanamente), questo la dice lunga su come stiano andando le cose nella scena musicale, e non solo (scimmiottare è il primo termine che mi viene in mente). Erotica/Sex, ancora oggi è, molto probabilmente, il progetto più avanguardistico, ambizioso ed estremo mai concepito in ambito pop.
    https://uploads.disquscdn.com/images/92d27c07f0d325229ae0d5c51607372567391487071bc521e695f8265c9c20db.gif

  • Alita 21 Ottobre 2017 at 11:56

    Un vero capolavoro a 360°.

  • Thefighter 21 Ottobre 2017 at 11:55

    Il problema e’ che nessuna comunita’ saprebbe canticchiare una qualsiasi canzone (forse farei meglio a dire Cover) di Lady Flop per non parlare della carriera di questa COPYCAT durata quanto una scureggia #maquantostaiarosica’

  • Alita 21 Ottobre 2017 at 11:55

    Non diciamo fesserie.
    Erotica nonostante tutto era ovunque.
    Anche Deeper and Deeper.
    Rain poi un capolavoro.
    I numeri che per Madonna sono flop per le sue colleghe sono miracoli.

  • Nicola 21 Ottobre 2017 at 11:51

    Ho 34 anni. Non sono di primo pelo, ma non mi considererei nemmeno di ‘una certa eta’.

  • chiaaa 21 Ottobre 2017 at 11:28

    Il fatto che Madonna abbia una carriera così lunga e brillante non significa che la sua discografia non sia costellata da numerosi FLOP.

    EROTICA è uno di questi, esattamente come American Life, Hard Candy, MDNA e Rebel Heart…

    Dei singoli di “Erotica” non se ne conosce nessuno…solo la comunità gay di una certa età te li saprebbe canticchiare.

  • markuss17 21 Ottobre 2017 at 10:15

    Meraviglia <3 Ho ancora il libro rilegato con copertina in alluminio …TOP!

  • Leore 21 Ottobre 2017 at 1:07

    Capolavoro di Madonna, a mio giudizio il più bello della sua interminabile carriera (quasi a pari posto con Bedtime Stories). Deeper deeper la mia preferita (stupendo il video)

  • Nicola 21 Ottobre 2017 at 0:26

    Uno dei miei preferiti. Deeper and deeper ha su di me un effetto dirompente

  • Una Basica a Las Vegas 20 Ottobre 2017 at 22:25

    Capolavoro.
    Iconico.
    Rivoluzionario.
    BELLISSIMO.

    Thief of hearts la punta di diamante del disco!

  • Thefighter 20 Ottobre 2017 at 22:05

    Un disco bellissimo, coraggioso, malinconico, avanguardia pura. Tutte le puttanpop di oggi possono solo dire grazie all’unica Regina incontrastata del Pop https://uploads.disquscdn.com/images/efbeca07ae483c0f3c296c00fe60d9d0ad6994dd0ee9fb6e5c6d9719d1f4186c.jpg

  • Francesco Giaffaglione 20 Ottobre 2017 at 21:32

    Capolavoro!!!!!