50 anni di Giorgia, la mia Top10

Condividi

 

26 aprile 1971.
26 aprile 2021.
50 anni di Giorgia proprio oggi, 28 anni dopo quella “Nasceremo“, brano presentato nella sezione Sanremo Giovani e classificatosi primo, tanto da spedirla l’anno successivo nella sezione “Nuove Proposte” con E poi, clamorosamente solo settima a fine manifestazione. 12 mesi dopo, però, fu trionfo con Come Saprei, seguito da una medaglia di bronzo nel 1996 grazie a Strano il mio destino. Nel 2001, con la superba Di sole e d’azzurro scritta per lei da Zucchero Fornaciari, il secondo posto dietro Elisa. Da allora stop a Sanremo in qualità di ‘concorrente’, per un’artista poliedrica poi riuscita a reinventarsi e a sfornare dischi di  successo (7 milioni di copie vendute), con un’innata e travolgente simpatia, un nuovo disco di inediti che manca all’appello da 5 lunghissimi anni e in attesa di quel debutto tv in qualità di giudice che prima o poi, dai e dai, diverrà realtà. Nel frattempo, tanti auguri mia amata, unica, inarrivabil e inimitabile Todrani.

 

10) Vivi davvero

9) L’eternità

8) Tradirefare

7) Strano il mio destino

6) E Poi

5) La Gatta

4) Come Saprei

3) Gocce di memoria

2) Di sole e d’azzurro

1) Marzo

Autore

Articoli correlati

Comments

  • Threeaunts Threeaunts 26 Aprile 2018 at 10:54

    bellissima riguarda noi

  • guardianodelfaro 30 Aprile 2017 at 10:58

    Quello che scrive va più che bene!

  • guardianodelfaro 30 Aprile 2017 at 10:58

    Se non lo hai mai incontrato non puoi giudicare.

  • guardianodelfaro 28 Aprile 2017 at 11:55

    In questa classifica, comunque, avrei messo altri pezzi!
    Tipo (in ordine sparso e per memoria)
    Resta la musica
    per sempre
    marzo
    il mare sconosciuto
    interstellare
    un posto migliore
    oronero
    un amore da favola
    dimmi dove sei
    gocce di memoria
    vento del deserto
    libera la mente
    E troppe altre che mi hanno segnato nel tempo. E lo so che non sono hit, ma per me contano più i pezzi che segnano nel tempo più che i singoli stessi che non sempre coicidono con le scelte personali.

  • guardianodelfaro 28 Aprile 2017 at 11:51

    Il disco che doveva uscire, ahahahaahah lo so! L’ho anche incontrata nuovamente. 😉

  • guardianodelfaro 28 Aprile 2017 at 11:50

    Ti ringrazio per avermi risposto, anche se a distanza di tempo! Purtroppo parlare con certi individui è solo fiato sprecato.

  • Maurizio Perrotta 26 Aprile 2017 at 21:53

    …ma scusate dire semplicemente come cantante o autrice non mi piace….non è sufficiente? Che modo di esprimersi (c….e, dissenteria, etc.etc….) chi si esprime in questa maniera credo non abbia il diritto di criticare tanto….di Giorgia penso soltanto che è un peccato non abbia mai trovato un suo stile davvero preciso. Molto probabilmente ama cambiare, ma che sia una grande cantante e musicista su questo poco ci piove!!! Molti dei cosiddetti nuovi talenti non hanno nemmeno un decimo della sua voce e personalità! Viva Giorgia!

  • Federico Scarpato 26 Aprile 2017 at 19:08

    Giorgia:la ragazza ha un grande futuro…dietro le spalle.
    Un talento sprecato,senza un’identità precisa.Forse gestita male,ma mi ha sempre dato l’impressione che sia rimasta una che ha avuto paura di spiccare il volo

  • ziaassunta 26 Aprile 2017 at 17:22

    Auguro a Giorgia di trovare un autore che la valorizzi

  • Sbam 26 Aprile 2017 at 16:29

    Lasciala perdere è una rompicoglioni a cui piace scrivere sempre le stesse cose da anni. Le piace la Tatangelo, per capirci…

  • disk 26 Aprile 2017 at 15:11

    quale disco? l’ultimo è uscito meno di sei mesi fa…

  • Daniii 9 Maggio 2016 at 1:08

    Non c’e’ due senza tre: SI FACCIA PENETRARE! Arisaluti.

  • luigi del vento 7 Maggio 2016 at 15:32

    Stia al suo posto. E pensi alla sua di vita. Mi creda ne ha un gran bisogno. Cordialmente.

  • Daniii 4 Maggio 2016 at 19:58

    Mi prendo il disturbo e le ripeto: Scopi! Funziona.

  • luigi del vento 1 Maggio 2016 at 19:57

    Rispetto ma non condivido. Me la tolga lei: Ma che domande fa? Ma si faccia i cazzi suoi. Dev’essere proprio triste la sua vita e quella di persone come lei che, per dichiarare un pensiero, deve necessariamente offendere. Non si disturbi nel rispondermi. Cordialmente.

  • luigi del vento 1 Maggio 2016 at 19:54

    Infatti anche per questo motivo la discografia va a puttane. Ancora compro i dischi ed incontro personalmente gli artisti. Non per questo vado in giro ad offendere gli Artisti. E nemmeno mi sognerei di farlo se avessi un minimo di talento. E Giorgia, con tutto il rispetto, ne ha da vendere. Risparmi il suo qualunquismo.

  • ziaassunta 30 Aprile 2016 at 18:37

    i dischi si possono ascoltare senza comprarli e quelli di Giorgia fanno schifo.

  • Daniii 30 Aprile 2016 at 2:05

    Io non sono un cantante, non sono un personaggio pubblico, e soprattutto non ho la pretesa di essere un paroliere.
    Ribadisco il mio pensiero, e cioè che Giorgia, quando si cimenta a scrivere o peggio quando lascia campo libero al suo fidanzato, non sforna nulla di buono.

    E mi tolga una curiosità… Lei scopa, vero? Ah no… me sa de no. Saluti.

  • luigi del vento 29 Aprile 2016 at 18:56

    Lei scrive, vero? Mi sembra di aver letto tanti bei testi, libri, musiche e quant altro… dove la sentiremo prossimamente? Me lo faccia sapere in tempo che vengo a consegnarle la coppa delle castagne. Cordialmente….

  • luigi del vento 29 Aprile 2016 at 18:55

    Se non ha mai comprato un suo disco come fa a giudicare i suoi testi? Solo dai singoli ascoltati in giro? Un tantino qualunquistica la sua analisi, direi… Lasci perdere, passi oltre ma non offenda. Buona serata.

  • ziaassunta 28 Aprile 2016 at 19:45

    dovrebbe avere la modestia di affidarsi ad autori validi, concordo come autrice fa proprio venire la dissenteria.

  • Daniii 28 Aprile 2016 at 11:23

    Gocce di memoria e’ inarrivabile, ma anche altre sono carucce, ad esempio Marzo, come dice Apo. Il suo stile pero’ non mi e’ mai piaciuto molto, e come autrice diciamo che fa davvero cacare.

  • Daniii 28 Aprile 2016 at 11:21

    Sicuramente il suo caratterino l’ha limitata abbastanza, avrebbe potuto fare molto di più. Rimane un “grande nome” della canzone italiana di oggi.

  • Marco 26 Aprile 2016 at 23:02

    discreto successo mi sembra riduttivo. Ho sempre apprezzato Giorgia e con gli ultimi due album ha cambiato modo di cantare e per me ha iniziato a trasmettere più emozioni. A ben vedere dopo Laura Pausini è probabilmente l’artista donna che ha venduto di più in Italia negli ultimi 20 anni, pur avendo sempre preferito far canzoni che piacessero a lei piuttosto che canzoni commerciali (ricordo diverse dichiarazioni in merito). Questo le ha precluso la possibilità di diventare davvero internazionale (oltre alla paura di volare)

  • ziaassunta 26 Aprile 2016 at 20:41

    Una bellissima voce e solo una canzone degna di nota Gocce di memoria…..io non avrei mai il coraggio di comprare un suo disco.

  • deby 26 Aprile 2016 at 20:01

    La mia top10 è molto simile alla tua 🙂 😛 ma faccio molta fatica, per una serie di motivi che non sto qui a dire, a mettere al 1° posto Marzo piuttosto che Gocce di memoria o E poi. 🙁 Cmq W sempre Giorgia e la sua splendida ed UNICA al mondo, Voce!!!! ^_^

  • Fabrizio 26 Aprile 2016 at 17:20

    Ti sei scordato “e c’è ancora mare”

  • Paul 26 Aprile 2016 at 16:42

    Anche io Giorgiano per sempre!!!

  • luigi del vento 26 Aprile 2016 at 15:05

    La migliore!!!! Speriamo esca presto sto disco…