Il colpo di scena è arrivato sul finale di esibizione, tra ballerini che precipitano e due bandiere inattese.
Quelle della Palestina e di Israele.
Abbracciate, in diretta globale, sfidando gli organizzatori che le avevano espressamente vietato qualsiasi dimostrazione ‘politica’.
Ma Madonna, 40 anni di carriera universale, se ne frega della censura.
Anzi, ci sguazza.
“Madame X è una combattente per la libertà. Sono grata per l’opportunità di aver potuto diffondere un messaggio di pace e unità in tutto il mondo”, scrive oggi sui social, fottendosene della multa apparentemente arrivatale in camerino, ad esibizione conclusa.
D’altronde lei può tutto.
Wake Up.
Eurovision, Madonna multata per il messaggio di pace tra Israele e Palestina: ‘contenta di averlo fatto’
Condividi