Dove eravamo rimasti?
Nuova stagione tv e vecchi numeri per quanto riguarda Maria De Filippi, tornata a sbancare il sabato come vuole tradizione.
La prima puntata di Tu si que Vales è partita a razzo, con 4.761.000 telespettatori e il 28.8% di share (grazie anche alla durata monster, che ha sfiorato l’1 di notte).
Sconfitta la concorrenza ‘alta’ di Rai 1, con Ulisse di Alberto Angela più che dignitoso con i suoi 3.998.000 telespettatori, pari al 21% di share.
Tolta Mara Venier e inserita Iva Zanicchi, il carrozzone mariano è ripartito esattamente da dove aveva lasciato.
Solito schema, solite gag, solite esibizioni (spesso viste altrove), solito intrattenimento che piace.
Io non ho mai visto una puntata per intero ma a tanti italiani, evidentemente, piace.
-
1 Ottobre 2018 at 9:28
Ascoltare dark side of the moon intero non significa nulla, cosi come se guardi un quadro di leonardo non sapendo nulla di arte, o lo guardi dopo averne studiato la storia, la tecnica, i significati, il background.
Qui lo stesso, dsotm va ascoltato dopo aver letto i testi, tradotti, e inquadrato nel contesto politico e sociale dell epoca -
1 Ottobre 2018 at 9:15
Complimenti a loro per l’ennesimo risultato positivo. Avevo visto un paio di puntate nelle scorse edizioni e non mi erano piaciute … sa davvero tutto di “già visto, già fatto, nulla di nuovo”.
Al sabato sera preferisco uscire, ma se dovessi stare in casa, guarderei sicuramente un qualsiasi altro programma piuttosto che questa roba. -
30 Settembre 2018 at 14:31
Probabilmente non hai mai nemmeno ascoltato per intero album come “Dark side of the moon” dei Pink Floyd, tanto per fare un esempio, ciò non vuol dire nulla, quell’album è e sarà un capolavoro per sempre, per innovazione, qualità, coraggio e tanto altro. Questo per dire che “l’ho sempre visto a spezzoni mai intero” non significa nulla e con questo non sto difendendo o elogiando lo show.
Comments