Oggi 52enne, Björk faceva il suo esordio nel mondo della musica estattamente 25 anni fa.
Escluso l’album pubblicato nel 1977, quando aveva appena 11 anni, la carriera da solista di Bjork nasce proprio nel 1993 con Debut, trainato dalla popolarità di Venus As A Boy.
Un disco che racchiude perfettamente l’ampia visione musicale della cantante, spaziando mostruosamente tra i generi, passando dal jazz all’elettronica, arrivando persino a Bollywood.
Arriveranno poi altri 8 album in 1/4 di secolo, tutti contraddistinti dalla pura sperimentazioni musicale, che nell’ultimo decennio ha raggiunto limiti palpabili.
Vinti quattro BRIT Awards, quattro MTV Video Music Awards e tre UK Music Video Awards, Bjork è stata nominata a tredici Grammy Awards, un Oscar e due Golden Globe, vincendo la Palma d’Oro e il premio per la miglior attrice al Festival di Cannes 2000 grazie a Dancer in the Dark, suo primo e ultimo film.
Voce rara, se non unica, e personalità istrionica, Bjork si ama, si odia o si ascolta con assoluta indifferenza.
Il sottoscritto, probabilmente per limiti miei, non l’ha mai del tutto capita, ma è innegabile che la (video)musica degli ultimi 30 anni sia stata segnata dal suo genio.
Storica la collaborazione con Michelle Gondry, con cui ha girato sette indimenticabili video.
Human Behaviour, estratto proprio da Debut, il primo.
-
5 Luglio 2018 at 22:41
sono passati già 25 anni?
sti cazzi,il tempo volaaaaaaa!!! uff
comunque che dire, debut è un album ME RA VI GLIO SO!!!
assolutamente una novità in quegli anni.
lei tutta strana, con sto aspetto insolito e questo nuovo sound totalmente innovativo e personale. un miscUglio perfetto di stili, suoni, rumori, strumenti della tradizione amalgamati perfettamente alla musica elettronica e poi lei: la sua voce!!!
una voce unica,ipnotica,capace di sussurri delicati e di urla potentissime.
io mi ero fatto regalare prima la cassetta,qualche mese dopo mi comprai lo stereo nuovo,CON IL LETTORE CD,e vai che mi comprai il cd di conseguenza.
lo ascolto ancora ogni tanto,con un pizzico di nostalgia perché mi ricorda la mia adolescenza e perché l’ultima Bjork invece non la capisco,si è persa ,mi sono perso io,non lo so.
comunque sia fino a vespertine compreso io ho amato Bjork alla follia ma visto che è il compleanno di Debut beh che dire: TANTI AUGURI
Comments