Se l’album ha fatto tutt’altro che sfracelli, con 342,431 copie vendute negli Usa, Rihanna continua inspiegabilmente a dominare la chart Billboard 100.
Work ha mantenuto la vetta della chart per l’ottava settimana consecutiva, arrivando così ad un passo al record della cantante di We Found Love, rimasta sul trono per 10 weekend di fila.
Il totale di settimane passate davanti a tutti, per RiRi, ha toccato quota 59, raggiungendo così una leggenda come i Beatles. Solo Mariah Carey, con 79 settimane, sovrasta la scucchiona.
Qualcuno ha urlato BLASFEMIA? Esatto.
-
20 Aprile 2016 at 10:41
ma scassi ovunque…ma creati una vita, l’nvidia è una brutta bestia!!!
se nn ti piace rihanna e sei così invidiosa non c’è bisogno che scrivi ovunque, non interessa a nessuno il tuo parere o quello che pensi…
forse qualche tua amata non ha lo stesso successo e quindi offendi gli altri cantanti… povera -
14 Aprile 2016 at 10:22
Non credo abbia decurtato prima, la settimana delle 17000 copie.. Prima ci è arrivata la settimana dopo con le vendite fisiche, comunque non più di 100.000 copie circa. Però non ricordo quale ente ha conteggiato regolarmente il milione di copie di tidal.. Resta che la discografia è bella che morta, basta guardare la quantità di one hit wonders che vengono fuori ogni anno..
-
14 Aprile 2016 at 10:19
Beh è un successo francamente inspiegabile. Bitch better have my money, che era decisamente superiore, si è fermata ai piani bassi della classifica (pur restandoci per un po). Il fatto è che agli americani rihanna piace , e anche se non comprano l’album comprano il singolo. Comunque We found love sarà anche truzza (per non parlare del testo, BAH) ma è stata un trend setter, anticipando (o lanciando) la discutibile moda del pop edm
-
13 Aprile 2016 at 12:57
Io personalmente sono INCAZZATO.
È una grandissima MEDIOCRE che è già stata fin troppo elogiata per quel che vale.
Come avevo previsto (non sbaglio mai!) quest’era per lei doveva essere un FLOP colossale e invece…hanno trovato I MAGHEGGI per farla apparire come un “SUCCESSO”.
Con questa tecnica dello streaming e di YouTube influente nella billboard TUTTI i singoli di Britney Spears dei primi tre album sarebbero dovuti arrivare al n.1…
Per non parlare degli album…se non ho letto male questa qui è salita in cima al podio con 17.000 (DICIASSETTEMILA) copie vendute….Mah…mah…STIAMO SCHERZANDO????
PER FARVI CAPIRE: DIECI ANNI FA CON 17,000 copie debuttavi alla posizione n.65
Al giorno d’oggi un Ligabue o un Ramazzotti o un Jovanotti vende il doppio e arriva primo in Italia..Questa qui per me è troppo una fortunella…ricordo ancora quando tempo fa venne “elogiata” per aver venduto 10 milioni di copie con 7 album (EH MINCHIA BRAAAVAAA!!!)
A qualcuno questi “risultati” verrebbero smontati come FLOP, mentre a sta TROIA vengono venduti come “RECORD”.
-
12 Aprile 2016 at 23:50
Parliamoci chiaramente: la canzone sta passando in ombra rispetto a quelle del passato, l’album non ho ancora capito se esiste o meno e la sua posizione alta in classifica è dovuta solo ed unicamente a streaming e varie cose che con l’acquisto del brano non hanno minimamente a che fare.
-
12 Aprile 2016 at 15:22
Com’è caduto in basso il mondo della musica.
Dai Beatles che hanno creato alcune delle più grandi e immortali perle della musica a Mariah Carey che ha mantenuto alto il livello per il resto di quegli anni.
Poi sbuca una certa Playbackney Spirs e c’è il crollo assoluto.
Giungendo ad una Rihanna che oltre a non saper comporre, scrivere e certamente cantare ai livelli di artiste come la Carey, si trova ad un passo da un tale record.
Per fortuna c’è ancora qualcuno che ama fare “musica”, componendo e sperimentando. Spingendo man mano quel processo evolutivo e innovativo della stessa (ovviamente non è il caso di Rihanna). Non accostandosi alle solite mode truzzo-dance solo per vendere.
Che poi work fa veramente cagare e we found love non è da meno.
Che pena. -
12 Aprile 2016 at 14:44
ma come cazzo si fa dico io? qui non c’e nemmeno il gusto della tamarrata ghetto. o truzzata. o chiamala come vuoi. tre parole, sole cuore amore e tutti gli inspiegabili numeri uno di qeusto ultimo decennio, che un 1% di spiegabile avevano. questa canzone e’ veramente veramente brutta brutta.
Nemmeno brutta da guilty pleasure. brutta e irritante e da cancellare dalle radio. Poi mi devo vedere le All Saints con un album pop raffinato, finire nel dimenticatoio e passare inosservate, perche dio vuole che se si alza leggermente l asticella, devi essere punito.
Ascoltati Red Flag, Fede, molto bello.
Comments