Dazn, aumenti per gli abbonati: le nuove tariffe per vedere la serie A

Condividi

Nuovo anno nuovi prezzi. Questo è quello che sta accadendo a tante piattaforme di streaming Compresa quella di Dazn, che con l’avvento del 2024 ha aumentato i costi dei suoi abbonamenti.

Dazn piani di abbonamento

Sede Dazn- Spetteguless.it

Per gli appassionati dello sport e del cinema, sembra che ci siano delle modifiche in vista. Per poter continuare ad avere una registrazione attiva sulle piattaforme come Netflix, Disney Plus e Dazn bisognerà mettere mano al portafoglio.

Già dal 2 gennaio sono state comunicate alcune modifiche contrattuali per i vecchi e i nuovi iscritti. Non ci saranno quindi distinzioni e l’aumento monetario varrà per tutti.

Dazn ha confermato tutto e sembra che, per continuare a vedere la Serie A, in esclusiva sulla piattaforma almeno fino al 2029, bisognerà pagare qualche euro in più. Essendo l’unica piattaforma a concedere la visione della Serie A di certo molti acconsentiranno alla modifica.

II nuovi prezzi di Dazn

A quanto pare Dazn, per poter sopravvivere nel mondo dello streaming così competitivo e agguerrito hai deciso di aumentare i prezzi dei suoi abbonamenti. A parte alcune eccezioni, ogni tipologia di piano proposto dalla piattaforma streaming ha subito un aumento di prezzo.

Andiamo a vedere ora insieme cosa è cambiato con il 2024. Le tre tipologie di pacchetto sono rimaste invariate, ciò che è mutato è il prezzo riportato sulla piattaforma, che verrà poi comunicato ai clienti già abbonati via mail.

Bisogna però sottolineare che la mail arriverà solo nel periodo vicino al termine dell’abbonamento sottoscritto. Se ad esempio un utente ha acquistato un piano annuale durante l’estate scorsa, riceverà la comunicazione con la modifica di prezzo poco prima della scadenza di questa estate.

Dazn 2024

Dazn- Spetteguless.it

Il primo piano, nonché più economico proposto dalla Dazn si chiama Dazn Start. Questa scelta propone basket italiano ed europeo,  Nfl, boxe, Ufc . Qui l’aumento di prezzo prevede un rincaro di €1 per la sottoscrizione mensile e di €10 per quella annuale. Si pagherà quindi 14,99 per 30 giorni e 99 euro per 12 mesi.

L’abbonamento intermedio è Dazn Standard, che permette di guardare le partite su due dispositivi connessi alla stessa rete e sembrerebbe non avere alcun mutamento per quanto riguarda la sottoscrizione mensile. Per quella annuale invece ci sarà un rincaro di €60 arrivando così ad un ammontare di 359 per il piano annuale.

Infine troviamo Dazn Plus, il pacchetto completo, che permette di guardare le partite su due dispositivi anche se non connessi alla stessa rete. L’abbonamento mensile aumenta di 4 euro arrivando così a 59,99, mentre l’abbonamento annuale aumenterà di €90, passando così da 449 a 539.

Per gli amanti dello sport di certo non sarà un problema aggiungere qualche euro all’abbonamento, ma questo rende evidente quanto sia diventato competitivo  il mondo dello streaming. 

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy