Autore

Articoli correlati

Comments

  • lorenzino 16 Settembre 2018 at 12:06

    si, lo sospettavo…

  • lorenzino 16 Settembre 2018 at 12:05

    tutto vero quello che dici fab, anche io adoro quei quattro pennelloni svedesi e la loro musica, però è più forte di me, dopo le prime note di gimmex3 mi aspetto sempre che parta M con la sua hung up e quando non succede, mi piglia un senso di frustrazione, di incompiuto, mi sento particolarmente insoddisfatto. chiaramente, per correre ai ripari, mollo gli abba e corro subito a mettere sul piatto coadf.
    cazzo, ora che mi ci fai pensare, mi rendo conto che questa cosa fa molto sheldon cooper…

  • Noplaceinheaven 16 Settembre 2018 at 11:22

    Sai che l’intro è degli Abba ? E Madonna l’ha ripreso?

  • Fabri 16 Settembre 2018 at 2:01

    Sì e no, dài. Gli Abba hanno fatto la storia della musica. I più grandi compositori non anglosassoni in inglese. Un talento davvero unico, specie per i tempi. Diciamo che Madonna ha fatto Gimme!Gimme!Gimme! parte 2: non si è limitata ad utilizzare un campionamento (cosa che ormai fa la chiunque), ma ha trasformato la canzone in un altro successo epocale, mantenendo oltretutto lo stesso spirito a livello di liriche. Entrambe parlano di donne sole e/o respinte, entrambe con una potenza dirompente. Il merito originale è sicuramente degli Abba. Senza la loro approvazione, Hung Up non sarebbe stato realtà. Lei stessa -pare- sia andata in Svezia a far sentire e approvare il suo lavoro. Avessero detto di no, chissà se il tutto avrebbe avuto lo stesso successo. Peccato che dopo il Confessions Tour non abbia più ricevuto lo spazio che merita nei suoi live. Cher, comunque, le rende un omaggio sublime. Una canzone, tre miti, tre capolavori.

  • lorenzino 15 Settembre 2018 at 14:13

    con o senza remix, con o senza vocoder a strafottere, questa roba rimarrà sempre un coito interrotto, se dopo l’intro non parte subito “every little thing that you say or do i’m hung up, i’m hung up in you”. potere di M e della sua musica…