Just Dance.
Born This Way.
Applause.
Ed ora Perfect Illusion.
4° singolo di lancio nella storia musicale di Lady Gaga, da questa notte on line con il brano che di fatto trainerà il nuovo disco.
Attesa spasmodica e risultato tendenzialmente modesto. Godibile ma mediocre, senza alcun tipo di picco.
Arriviamo subito al punto.
Gaga ha fatto di meglio. Mille volte di meglio. Milioni di volte.
Perfect Illusion vive e muore nel ritornello, ripetuto ossessivamente per far scatenare i little monster (e non solo loro) in pista.
Ed è qui, in discoteca, che Perfect Illusion andrebbe ascoltato. E ballato, in quanto pop di tipo standard.
Senza eccessive pretese, almeno questa volta.
-
12 Settembre 2016 at 20:50
Interessante perché ha tirato fuori una traccia rock e l’immagine che forse ho capito intende sposare è perfetta. La canzone l’ho ascoltata due volte a distanza di 1 settimana e devo dire che non credo sia nulla di eccezionale, purtroppo. Il pezzo dal punto di vista costruttivo è piuttosto banale. sono curioso di sentire le interviste, cos’ha da dire…
-
11 Settembre 2016 at 23:21
dai non rosicare… lo sai anche tu che lo scroto fa pena.mSi madonna fa talmente pena, caro mio babbeo, che con solo i palazzetti ha fatto 170 milioni… il tuo scroto 80 milioni floppando dappertutto ahahahahaah sei uno sfigato
ps: gli elogi gugu li compra, come tutto il resto
TU BABBEO QUANTI ANNI , 12 PER ASCOLTARE STA MERDA AHAHAHAHAAH -
11 Settembre 2016 at 22:09
PS PERFECT ILLUSION è FA VO LO SA. IO LA AMOOOO ! E’il primo singolo di gaga che più mi piace, mi piace questo stile più organio e meno elettronico. Bravissima Germanotta!!!!
MA CAVOLO, avete sentito il pezzo bonus track MOOD RING, prodotto da DJ
MUSTARD ??? Questo pezzo sarebbe stato perfetto al posto di Private show
(l’unico brano del disco che salto sempre a piè pari). Neanche Blackout
e Circus (che adoro) li ascolto sempre tutti senza saltare nulla. GLORY
lo trovo davvero perfetto, omogeneo nei contenuti e nei suoni. Se solo
avesse tolto private show e inserito questa splendida Mood Ring, sarebbe
stato l’album del decennio. PS io sono proprio in fissa con quel soud
erotico /parlato di just love me
Ecco il linkhttps://dnj.to/2016/09/11/britney-spears-mood-ring-prod-dj-mustard-snippet/
-
11 Settembre 2016 at 18:27
Daccordissimo. Perfettamente lineare come un encefalogramma piatto.
E pieno di voce, talmente pieno da provocare conati di vomito.
Orecchiabile, certamente: vorrei vedere chi non riesce a ricordare “it was a perfect illusion” dopo averlo sentito ripetere 100 volte in soli 3 minuti.
Una presa in giro -
11 Settembre 2016 at 10:01
Il nocciolo della questione è un altro. Madonna da una decina d’anni è quasi irriconoscibile, produce in modo svogliato album trascurabili se non brutti. Personalmente, mi fa molto incazzare ma al tempo stesso riesco anche a capirla perchè è invecchiata. Insomma, ha un alibi “naturale”. Gaga invece è proprio nel momento momento della consacrazione definitiva, dovrebbe partorire i suoi “like a prayer” o “bedtime stories”, per capirci. Invece da qualche anno scrive canzoni spente e noiose. E per coprire il vuoto, urla moltissimo, sprecando anche la gran voce che ha. Il problema è che sembra un segno di questi tempi usa e getta, dominati dal web tritatutto. Sono finiti i tempi in cui aspettavamo romanticamente l’uscita di un album tra le quattro mura della nostra cameretta. Quasi certi che fosse una perla. Michael Jackson, Prince e Bowie sono morti e purtroppo, quello che ci dice la realtá, è che non ne nasceranno più.
Amen. -
11 Settembre 2016 at 8:07
scusa diciamo che tu abbia ragione, ma dove sarebbero tutti sti artisti che hanno lanciato questi ottimi album? io ho quasi 50 anni e ad oggi vedo e sento solo merda, quindi dire che madge abbia fatto pena con gli ultimi 3 , ci potrebbe anche stare ( anche se non sono d’accordo) però vorrei che tu mi illuminassi (a parte che secondo me madonna e gaga nella stessa frase è un ossimoro… quando poi hai detto ” ho consumato il suo primo album, mi è venuta la pelle d’oca”… io ad oggi sento solo musica di merda e gaga rientra in questa categoria. Non me ne volere.Certo rebel heart non è uno dei suoi album migliori ma rispetto a tutte le Altre sgallettate ,a mio avviso, prevale sempre ( anche se condivido ciò che hai detto sullle scelte sbagliate degli ultimi suoi produttori)… poi dici che madonna ha fatto pena gli ultimi anni e questa traccia di gaga non è male?????? ODDIO SARÀ CHE MI SONO RINCOGLIONITO???? A MIO AVVISO È TERRIBILE. Persino Living for love ( che ho trovavo un po’forzato e uno stile un po’)è stato meglio…poi de gustibus
-
11 Settembre 2016 at 8:03
dato che parli di opinioni , chi saresti tu per dire che gli ultimi album non siano buoni? rebel heart ê un ottimo album e se non ha avuro il successo meritato è perchè ( chiaramente alche il leakaggio ha influito)l’età prende il sopravvento. Poi parli di qualità evidenziando gaga? ma per favore… io rispetto la gente quando parla di artisti con i “controcazzi”, artisti che abbiano avuto genio, talento ,ma gaga è tutto tranne questo. Poi non sarà piú rilevante per te Madge,MA È PUR SEMPRE COLEI CHE HA FATTO STORIA DEL POP, ANZI È IL POP ANTELITTERAM, QUINDI SI PUÓ PERMETTERE ANCHE DI LANCIARE ” LA BELLA LAVANDERINA”. Scusami ma cosa avrebbe fatto di così rilevante gaga a oggi: bad romance osceno, poker face terribile… dimmi??? . Io ho ascoltato persino Artpop perchè mi son detto: forse mi sbaglio… ma dopo il primo ascolto ho detto”: questa avrà pure una voce decente ma di pop non capisce un cazzo.”
-
10 Settembre 2016 at 21:12
Reductive. Look it up. Scherzi a parte, la musica è cambiata, non c’è niente da fare. I soldi ormai li fanno i tour e chi affolla i tour non sono i ragazzini, ma adulti che lavorano e spendono, magari vedendo più date in giro per il mondo. Lady Who si è bruciata per troppa saccenza. Fosse stata più umile, avrebbe saputo reggere meglio. Si è sentita dio in terra ed ecco i risultati. Che abbia una bella voce, conta poco. Anche Celine Dion ha una bella voce, eppure dagli anni ’90 non la caga il grande pubblico. Ormai esce di tutto, non ci si sofferma su niente e nessuno. Si scarica a sbafo: un disco non lo si vive più come una volta, quando un vinile o un CD erano oracoli da venerare, ascoltare, capire, consumare. Lo stesso avviene in fase di produzione: nessuno tra i più popolari si dedica ad un album per farne un progetto coeso, che abbia un senso, che porti avanti un percorso. Si da incarico ai produttori e ai DJ, che sfornano basi truzze su cui cantare. Quando va bene, qualche artista ci mette del suo, scrive i testi, sceglie consapevolmente. Se ha venduto in passato, la casa discografica un po’ di margine glielo lascia. Se ha floppato dopo un exploit grandioso, ha poca voce in capitolo. Se è una sciacquetta o una cerebrolesa, al massimo le consentono di prestar la voce a uno dei 5000 demo che il DJ di turno ritiene di poter vendere al miglior offerente. Lady GaGa, Madonna o no, mi è sembrata una ventata di freschezza al tempo, ora non so. A me la canzone non dispiace affatto. Spero sappia rinnovarsi e capire che i ragazzini urlanti del 2007/2010 ora sono cresciuti e hanno gusti diversi. Madonna era una burinozza di campagna, dicevano, ma dopo il primo ha sfornato Like A Virgin e poi ha sfornato una bomba come True Blue, cambiando completamente rotta. Poi Like A Prayer. E Ray Of Light. E Confessions On A Dancefloor. Ciò che c’è stato prima o dopo -comunque lodevole, anche se non popolarissimo- può mai importare? Germanò, daje a ride! Ancora di gavetta ne deve fare, e i tempi moderni non l’aiutano. Britney, Mariah, Christina da tempo non raggiungono più le vette di un tempo. E ai live chi cazzo ci va ormai? Insomma, vendite o no -fosse anche solo per il fatto di essere uscita al momento giusto ed aver saputo anticipare tendenze- there is only one Queen. E se adesso s’è un po’ rotta i cojoni e non sforna opere eccelse, ci sta. Intanto ha messo su un impero, ha cresciuto 4 figli e di lei non ho mai sentito né abusi di alcool, né di doghe, né di tracolli psicofisici. Per me, questo è il miglior esempio e risultato che un artista possa aver conseguito. Ad oggi, non vedo eredi degne di nota. Ma vedo che sempre e comunque la tirate in ballo per giudicare il lavoro delle altre. Dateve na calmata!
-
10 Settembre 2016 at 15:43
Caro Handreas, a parte che io non offendo la gente come fai tu. Stai tranquillo, rispetta le opinioni degli altri e cerca di essere più obiettivo…. Se ci riesci…. Seguo Madonna dal 1985… Ho visto tutti i suoi tour e comprato tutti i suoi cd…. L’uscita di un nuovo cd per me era un evento…. Che sia una leggenda del pop nessuno lo mette in dubbio… Ma che non sia più rilevante lo dimostrano gli ultimi 3 album… Si è contornata da produttori troppo conosciuti senza sperimentare cose nuove… Facendo così si è livellata alle altre se non peggio… Si è salvata solo con i tour…Di Gaga ho visto i primi 2 tour e non il terzo… Il primo album l’ho consumato… Il secondo mezzo ascoltato, il terzo non l’ ho nemmeno acquistato… Il primo album di Gaga aveva singoli pazzeschi con relativi video… Il primo suo tour l’ho adorato… Il secondo un po’ meno… Il mio era soltanto un modo di vedere i singoli di lancio di due artiste… Questo di Gaga non mi sembra male…attendiamo l’album…Non perché uno è fan di un’artista deve dire che tutto quello che fa è meraviglioso…. Cerchiamo di essere un po’ elastici….
-
10 Settembre 2016 at 12:13
un tempo… si usciva con 1 singolo e rimaneva fuori per mesi, prima del secondo. Oggi si testa il terreno e se ne fanno uscire 3 dietro fila… Non e’ così che deve andare, bisogna ragionarci sopra… E’ un pezzo veramente brutto. Ha dimostrato di saper cantare (che poi,,, per chi la segue non aveva bisogno di album jazz o performance di un certo spessore per capirlo) che sappia cantare e’ risaputo e ha rotto il cazzo con questo voler dimostrarlo… Si metta l’anima in pace, anche perche’ canta meglio in pezzi come you and i di questo.
-
10 Settembre 2016 at 12:09
Ma tu chi cazzo sei per permetterti di attaccare il pensiero altrui? Io la penso esattamente con Dexter, indipendentemente dalle vendite, ogni brano uscito dopo Confessions e’ stato abbastanza orrendo. Anche il Pulcino Pio ha venduto un botto… Anche ANDIAMO A COMANDARE e’ primo in classifica… Questo non vuol dire siano pezzi eccelsi. Prima di Parlare come un ignorantone solo di vendite, impara ad accettare che Madonna non e’ piu’ interessante come anni fa e che non riesce a replicare la bellezza degli album e dei singoli promossi in precedenza. Io Amo Gaga, da quando e’ uscito perfect illusion non faccio altro che dire che mi fa cagare, probabilmente e’ il suo singolo peggiore. Impara anche te a distinguere la qualita’.
-
10 Settembre 2016 at 9:44
E tu saresti Madonnaro? Sei pure male informato! 4minutes per essere buoni? Ma che dici? (8mln di copie) e give it 2 me, dove lo metti? (oltre 6mln) … ma fammi il favore! Un Madonnaro non fa paragoni, Lady Gaga è un’artista nuova e fresca, o almeno quasi, che fa quel che puo’ in mezzo a questa giungla di stelle e stelline che continuano a sbucare da ogni dove… Madonna ormai è un mito, dopo 35 anni di carriera e dopo aver segnato la storia della musica, non ha nulla da dimostrare a nessuna delle sgallettate che si presentano ogni giorno. E’ da stupidi uscirsene fuori con frasi come la tua. Ormai nessun singolo di nessun cantante fa colpo… musica trita e ritrita, nulla di originale… e purtroppo Lady Germanotta segue la scia delle sue colleghe!
-
9 Settembre 2016 at 21:15
Noiosa, stancante, senza sviluppi melodici. Verso la fine si ricorre anche al salto di semitono per darle un minimo di grinta. Una vera delusione.
Io mi chiedo una cosa: era necessario riunire Mark Ronson (che ha fatto cose notevoli), Tame Impala, e Blood pop per generare questa canzoncina dimenticabile? Veramente un mistero.
Comunque, a parte qualche singolo azzeccato, mi pare che l’intero panorama del puttanpop sia logoro e senza più niente da dire.
Per l’età e per le doti musicali, mi aspettavo da Lady Gaga una svolta vera, coraggiosa e innovativa, che desse il colpo di grazia a quella musica che in questi anni ci ha veramente frantumato le palle. E invece rieccoci qua, con la solita minestra.
Qualcuno aveva paura che uscisse con un plagio di Uptown funk: MA MAGARI, dico io! -
9 Settembre 2016 at 20:12
Sono d’accordo, questa “evoluzione” puzza di falso dalle prime note (parliamoci chiaro: Gaga nasce con Just Dance e diventa fenomeno con Bad Romance, questa canzone qui sembra uno scarto di Skin degli Skunk Anansie), e in quanto al look…beh, questa “ripulita con svolta rockeggiante” l’aveva già tentata, con modestissimi risultati e scarso appeal, con PopArt. Direi che se voleva cambiare, faceva meglio a trovare “altro”, oppure a tornare alle sue più redditizie baracconate, di cui è sicuramente la regina incontrastata (cosa che probabilmente farà nell’assai probabile caso in cui questo lancio non crei tutta quella attenzione mediatica -e quel successo discografico- che lei vuole raggiungere, e di cui, per come le stanno andando le cose ultimamente, la sua carriera ha un disperato bisogno)
-
9 Settembre 2016 at 18:05
E’ davvero una cagata incredibile. Sembra una di quelle mid-tempo di inizio anni 90 di una qualsiasi cantante meteora. Che poi ricade sempre nello stesso errore di volere fare la cantante “seria”. Il pubblico l’ha amata per essere una cantante innovativa e baraccona, vabbene cambiare, ma così prende in giro il suo pubblico.
Poi c’è chi mette in croce la Spears, ma quale nonostante i limiti e i crolli che avuto è sempre stata coerente con la qualità di musica offerta (B.J. a parte) -
9 Settembre 2016 at 17:44
ti ricordi il commento di quel giornalistino che diceva di aver sentito in anteprima il brano. forse eri troppo preso da Venezia però informati quel tizio si era sperticato dicendo che il pezzo di LG era roba mai sentita prima, stratosferica, spaccatutto.. Dico solo una cosa: rido. Forse la versione col video sarà diversa o forse è proprio quel giornalista ad aver sentito qualcosa di diverso. toccherebbe chiedercelo.
-
9 Settembre 2016 at 15:23
Un testo decisamente JEM e le Holograms.
🙂 -
9 Settembre 2016 at 14:55
Non male…. Al primo ascolto… Da artiste come Gaga e Madonna ecc…ci si aspetta che singolo dopo singolo alzino sempre più l’asticella… In alcuni casi riescono in altri no… Credo che Gaga l’abbia alzata rispetto ad Applause…Madonna è da Hung Up che non riesce più ad alzarla (possiamo metterci forse da 4 minutes per essere buoni…). Gli ultimi due singoli di lancio per i rispettivi album… Un disastro… Gaga si deve impegnare per non deludere i suoi little monster e non farsi distrarre da fare troppe cose contemporaneamente come ha fatto Madonna per poi fare un po’ tutto e ….male (da 10 anni a questa parte)…. In bocca a lupo Gaga… Un madonnaro!!!!!
-
9 Settembre 2016 at 14:29
In discoteca! ?si per morirsi di pizzichi. Siamo-sinceri, l avesse cantata una starlette basic qualunque alla selena gomez avrebbero tutti gridato al flop! O una diva attempata, non se la sarebbe cagata nessuno!ora solo perché é lady gaga, Vedo ragazzini esaltati con le lacrime agli occhi per questa. ..gagata !
-
9 Settembre 2016 at 14:23
“Godibile ma mediocre, senza alcun tipo di picco.” Sei stato fin troppo buono, Apo.
Questa Papa Don’t preach 2.0 fa letteralmente cagare, spenta, monotona, insipida, con quel fastidiosissimo “perfect illusion” ripetuto ossessivamente.
Flop+morte carriera Gaga = Melchiorre strafelice.E diciamola tutta, la gente conosce gaga solo per le sue baracconate, tipo il vestito di carne, la riconoscono solo per questo, per gli abiti eccessivi indossati nel 2009-2011, quando era famosa. Questa ripulita, questo suo falso voler maturare è il colpo di grazia definitivo.
Non puoi renderti famosa per delle baracconate musicali e fashion e poi trasformarti nell’artista vissuta e rockeggiante in un paio di anni.FLOP——–> NEXT PLEASE.
-
9 Settembre 2016 at 14:21
Come molti anche io mi aspettavo il ciclone Lady Gaga stile Bad Romance….ma siamo obbiettivi….. Lei si rinnova e con questa canzone la svolta c’è e sicuramente la canzone cresce con gli ascolti e ti entra in testa…e secondo me a lei quello che “importa “è di far capire che lei sa cantare ed è una vera artista a360 gradi….speriamo che il pubblico(anche i nn fan) apprezzino il lavoro e che venga gratificata e ripagata come giusto sia….. E poi questo è solo il primo singolo…prima d giudicare aspettiamo che esca l’album….
Comments