38 anni di Madonna – 38 anni fa l’uscita del suo primo album

Condividi

27 luglio 1983.
Esce nei negozi d’America il disco di una giovane cantante, pochi anni prima sbarcata a New York con pochi dollari in tasca.
Madonna.
8 le tracce.
Deludenti i primi due singoli, che non sfondano, ovvero Everybody e Burning Up, fino all’uscita di Holiday, terza traccia prescelta che fa il suo esordio nella chart Billboard al 16esimo posto. E’ il settembre del 1983.
E’ boom.
Seguiranno la mia idolatrata Borderline e Lucky Star.
10 i milioni di dischi venduti in tutto il mondo da quella prima esperienza discografica, subito seguita dal successo planetario di Like a Virgin.
38 anni passati sempre sulla cresta dell’onda, con altri 13 album pubblicati ed altri 300 milioni di copie smerciate, oltre a premi di ogni tipo, primati forse inarrivabili, tour da record, singoli che hanno fatto la storia del pop, mode lanciate, ‘rivali’ abbattute, altre ‘ispirate’ e centinaia di milioni di dollari in banca.
Ma tutto, proprio tutto, partì da quel lontano 27 luglio del 1983. 38 anni e non sentirli.

Auguri Maestà.

Autore

Articoli correlati

Comments

  • Thefighter 31 Luglio 2018 at 5:38

    L’album, grazie al successo degli ultimi due singoli, ebbe un esito talmente positivo da costringere i discografici a posticiare di tre mesi l’uscita del nuovo album Like A Virgin.

    PS: Like A Virgin ha avuto un successo planetario senza precedenti però anche il primo LP ebbe successo ( anche se non vendette quanto LAV ). Se fosse stato un flop la casa discografica non le avrebbe fatto incidere il secondo album https://www.youtube.com/watch?v=ObFNmMstgcI

  • ErPupone 31 Luglio 2018 at 1:06

    Ed infatti “Like a Virgin became the very first album by a female to sell over five million copies in the U.S.”

  • ErPupone 30 Luglio 2018 at 17:44

    “In the United States, the album entered the Billboard 200 albums chart at number 190, the week of September 3, 1983. The album had a slow and steady climb, and peaked at eight on the Billboard 200 on the week ending October 20, 1984, more than a year after its release. It also peaked at twenty on the Top R&B/Hip-Hop Albums. Within a year, Madonna had sold 2.8 million copies in the United States” (https://en.wikipedia.org/wiki/Madonna_%28Madonna_album%29?wprov=sfla1).
    Poi arrivò Like a Virgin (1984), il boom mondiale, e la ristampa del primo album – appunto rinominato “Madonna the First Album” – e l’ulteriore boom di vendite…

  • kris 30 Luglio 2018 at 13:11

    Sarei un fan di Madonna?

    AHAHAHAHAHA

    Una persona obiettiva vede la realtà indipendentemente da cosa legge, sente e vede. La tua equina è una delle tante altre che hanno avuto 5 mesi di fama. Pochissimi per considerarla icona e regina. 35 anni di carriera anche per Lady Cessa è un sogno irragiunggibile.

  • Por acco 29 Luglio 2018 at 22:50

    Straordinariamente innovativo anche meno. O che tutto iniziò… ma sapete che anni erano?

  • Por acci 29 Luglio 2018 at 22:49

    Quoto anche se è triste “frociolandia” hai ragione.

  • Por acci 29 Luglio 2018 at 22:48

    Ne state parlando. Voi fan di madonna perché quell’altra nessun altro l’ha nominata.
    E sembrano più di 35 mesi. Quindi vi commentate da soli.

  • Por acci 29 Luglio 2018 at 22:44

    Infatti è il caso di Madonna, ampiamente dimostrato e dagli insiders delle label in varie interviste.

  • Thefighter 29 Luglio 2018 at 21:57

    Il successo di questo album crebbe talmente tanto mese dopo mese che costrinsero i discografici a posticipare l’uscita di Like A Virgin https://uploads.disquscdn.com/images/a81104177920fc2d0ed74f7484a5756966f7424bdd23520d52fc4fe7da534a50.gif

  • lorenzino 29 Luglio 2018 at 11:18

    porca puttana che cosa brutta che mi hai costretto a guardare…

  • Thefighter 29 Luglio 2018 at 1:49

    Ma com’è che le canzoncine trash da bimbominchia di lady Flop su youtube hanno tante visualizzazioni mentre a livello di vendite floppano come se non ci fosse un domani?
    Forse perchè chi vive tutto l’anno a frociolandia non ha nessun contatto col mondo reale? https://uploads.disquscdn.com/images/155ba31002447a3bb8524477522f1b8667a9ed0ac1b6e17c497a9d67c17a6384.jpg

  • RawSuGaR 29 Luglio 2018 at 1:38

    Lo so bene,ma il boom vero venne con i singoli successivi..

  • Gustavo 28 Luglio 2018 at 21:43

    Tanto per dire ‘na cazzata.

  • Gustavo 28 Luglio 2018 at 21:41

    Quello che hai scritto non è “onor del vero”
    Madonna raggiunse la numero otto nella Billboard 200 , e fu certificata per cinque volte disco di platino dalla Recording Industry Association of America (RIAA).
    Ha raggiunto la top ten delle classifiche in Australia, Francia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Svezia e Regno Unito e ha venduto oltre 10 milioni di copie in tutto il mondo.

  • lorenzino 28 Luglio 2018 at 18:53

    e il contatto con il mondo reale quale sarebbe? youtube con le sue visualizzazioni o i dischi venduti e le folle oceaniche ai concerti? gesù santo che commenti ridicoli…
    ma quando scrivete ‘ste merdate senza senso da bimbiminchia vittime dei social, il senso del ridicolo dove lo mettete, nel cesso di casa? cosí, tanto per dire…

  • Thefighter 28 Luglio 2018 at 17:30

    Burning Up è una canzone audace ed incredibilmente sexy e il video venne decretato da MTV come ” Il video più arrapante dell’anno ” https://www.youtube.com/watch?v=pufec0Hps00

  • ErPupone 28 Luglio 2018 at 15:40

    Be’ a onor del vero a 10 milioni questo bell’album ci è arrivato DOPO il successo planetario di Like a Virgin…detta come l’hai detta, sembra che abbia venduto 10 milioni di copie di questo disco al lancio, ma all’epoca pur andando discretamente (trainato da un paio di singoli, che andarono bene, curiosamente, nella R&B Chart) non arrivò, credo, al milione di copie, e pressoché tutte negli Stati Uniti – il che, ripeto, per una sconosciuta esordiente fu comunque un notevole risultato.

  • lorenzino 28 Luglio 2018 at 13:54

    34 dei quali passati a “prendere spunto” in tutto e per tutto dalla sua collega più celebrata e osannata…

  • MR 28 Luglio 2018 at 13:28

    Unica e inarrivabile.

  • TantoPerDire 28 Luglio 2018 at 13:10

    Ma com’è che sti capolavori così iconici e immortali su youtube hanno meno visualizazioni di una qualsiasi hit degli anni ’80??
    Forse perchè chi vive tutto l’anno a frociolandia non ha nessun contatto col mondo reale?

  • BJ 28 Luglio 2018 at 12:36

    Da notare che quando le canzoni debuttarono in radio, Madonna non aveva ancora fatto apparizioni televisive o video. Per questo la gente era convinta che lei fosse di colore, visto il genere proposto.

  • Fabri 28 Luglio 2018 at 12:21

    E quell’LP è custodito ancora gelosamente, come una reliquia. 8 tracce che mi hanno irretito nel suo mondo già a 10 anni. Per non lasciarla più.

  • Alita 28 Luglio 2018 at 12:14

    LOL

  • Alita 28 Luglio 2018 at 12:12

    Vero.
    Capita anche che si comprino i crediti per risultare autrici di brani che non hanno scritto.

  • Una Basica a Las Vegas 28 Luglio 2018 at 10:35

    App cmq mi mancano i tuoi sondaggi.

  • Una Basica a Las Vegas 28 Luglio 2018 at 10:34

    Quanto cazzo è iconica.

  • Una Basica a Las Vegas 28 Luglio 2018 at 10:33

    Madonna nel suo album di debutto ha scritto più canzoni da sola di altre stronze che millantano doti da songwriter. Poi vai a vedere i crediti e vedi che le stonze scrivono canzoni a 14 mani.

  • the gabinett imparruccato 28 Luglio 2018 at 5:44

    deludenti everbody and burning up!!!!””’hanno superato la prova del tempo,everbody risulta più fresca e moderna,delle tante merde che ci rifilano in radio,audio cassetf https://uploads.disquscdn.com/images/4b2146e1a8639bffa9fa1e6ae6627015ddbf26a1519009f7efb0aea2a0d37285.gif a consumata all’inverosimile

  • Matteo Catone 28 Luglio 2018 at 1:58

    Un Album iconico con pezzi storici che hanno fatto la storia del POP. Comunque è giusto ricordare anche la prima esibizione LIVE di Madonna https://www.youtube.com/watch?v=CORvtt6JTTA

  • giannileo 28 Luglio 2018 at 1:30

    ❤️❤️❤️

  • kris 28 Luglio 2018 at 1:26

    Poi c’è quell’altra che è diventata famosissima solo per 35 mesi.

  • Alita 28 Luglio 2018 at 1:10

    Una giovane cantautrice e non solo cantante.
    5 canzoni su 8 in questo album sono state scritte da Madonna.

  • RawSuGaR 27 Luglio 2018 at 23:02

    Unica e sola❤️❤️❤️
    Non ho mai capito come l’umanità all’epoca abbia ignorato BU!

  • Silly Shark 27 Luglio 2018 at 22:35

    “E’ il settembre del 2013”

    Mi sfugge qualcosa XD
    Comunque BOOM!

  • Una Basica a Las Vegas 27 Luglio 2018 at 20:57

    Auguri leggenda vivente. Mio idolo, ti fai amare e odiare. Grazie di tutto.

  • KK33 27 Luglio 2018 at 20:25

    Certi suoi primati, probabilmente, saranno battuti, prima o poi. Poco male, non credo importi molto neanche a lei. Ma una cosa di Madonna resterà per sempre inarrivabile…il mito.
    Take a bow, bitches!
    https://uploads.disquscdn.com/images/2b4796cbdf07db6145ed7cb41b59f43b7fe56967fef43c2824a86d332a51b5d2.gif

  • lorenzino 27 Luglio 2018 at 20:20

    ancora oggi, dopo 35 anni di una carriera che nessun’altra popstar potrà mai replicare, piena di meraviglie discografiche e di suoni indimenticabili, rimane uno degli album migliori di M, fresco, leggero, immediato eppure straordinariamente innovativo, con alcuni brani (holiday, borderline, everybody e quella meraviglia di lucky star) che sono diventati con il tempo dei punti di riferimento per chi ama la sua musica.
    merito del talento e del fiuto musicale di una M, allora particolarmente ispirata, che da quel momento non si sarebbe più fermata, cambiando per sempre la storia della musica pop e non solo…